Rockol30

Grammy Awards, si passa da 109 a 78 categorie

Grammy Awards, si passa da 109 a 78 categorie

La prossima edizione dei Grammy Awards subirà un taglio di 31 categorie. Che alcuni campi fossero estremamente per specialisti o meri addetti ai lavori si sussurrava da tempo; ora il cambiamento, del quale il pubblico non si accorgerà affatto in quanto, durante le tre ore di diffusione televisiva, i premi assegnati sono solamente una decina. I rimanenti vengono conferiti velocemente, prima della trasmissione TV, su Internet. Per l'edizione del prossimo anno varie categorie saranno accorpate, altre del tutto depennate. A soffrire maggiormente dei tagli sarà il campo dell'R&B. Bill Freimuth, vice presidente della
Recording Academy, ha riferito che negli ultuimi anni alcune categorie R&B avevano avuto pochi candidati. Tra gli altri accorpamenti, da notare quello "Metal" e "Hard rock" mentre il rap se la cava passando da cinque a quattro categorie. Il "Latin" arretra da sette a quattro. Aboliti i riconoscimenti per gli album dei settori  "Hawaiian" e "Native American". La prossima edizione dei Grammy si svolgerà nel febbraio 2012. I vincitori in alcune delle principali categorie della tornata di quest'anno:
Record of the year: "The suburbs," Arcade Fire
Album of the year: "Need you now," Lady Antebellum
Song of the year: "Need you now," Lady Antebellum
New artist: Esperanza Spalding
Pop vocal album: "The fame monster," Lady Gaga
Pop performance by a duo or group: "Hey soul sister," Train
Female pop vocal performance: "Bad romance," Lady Gaga
Male pop vocal performance: "Just the way you are," Bruno Mars
Rock song: "Angry world," Neil Young
Rock Album: "The resistance," Muse
R&B Song: "Shine," John Legend e The Roots
R&B Album: "Wake up!" John Legend e The Roots
Rap Solo Performance: "Not afraid," Eminem
Rap Song: "Empire state of mind," Jay-Z e Alicia Keys
Rap Album: "Recovery," Eminem.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.