Alla riscoperta della montagna pistoiese, attraverso canti e storie raccolti nella zona. Riccardo Tesi il 21 ottobre salirà sul palco del Teatro Manzoni di Pistoia con lo spettacolo “Acqua fuoco e vento”, frutto di trent’anni di studi e ricerche sulla cultura musicale dell’area.
Oltre a Tesi e Maurizio Geri (che collaborato all’arrangiamento e alla direzione musicale) allo spettacolo parteciperà un nutrito gruppo di artisti: Nando Citarella (voce, tamburello), Devis Longo (voce, tastiere, sax), Mauro Palmas (voce, plettri), Anna Granata (voce), Claudio Carboni (sax), Damiano Puliti (violoncello), Daniele Mencarelli (contrabbasso) e Valerio Perla (percussioni).
Il materiale sonoro e le registrazioni raccolte da Tesi nel corso di questi anni andranno a comporre l’archivio sonoro dell’Ecomuseo della montagna pistoiese. Il museo sarà aperto a tutti: residenti della zona, scuole e amanti delle antiche tradizioni montane. L’ingresso alla serata sarà gratuito.
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale