
Credits: Joseph Llanes
Il numero di luglio del mensile britannico "Select" avanza una simpatica (ed estiva) teoria: parecchi gruppi e singoli artisti avrebbero tratto il proprio nome dal cognome di presidenti statunitensi. Vediamo cosa intende la rivista londinese. Il sassofonista jazz-funk Grover Washington Junior avrebbe tratto ispirazione da George Washington (1789-97), mentre i Jefferson Airplane (evidentemente tralasciando il fatto che in slang USA un jefferson airplane è il fiammifero col quale reggere le "canne" fino in fondo) si sarebbero rifatti a Thomas Jefferson (1801-09). Harry Truman (1945-53) avrebbe offerto il destro ai Truman's Water, John Kennedy (1961-63) ai Dead Kennedys, Richard Nixon (1969-74) a Mojo Nixon, Gerald Ford (1974-77) al non notissimo Baby Ford, Jimmy Carter (1977-1981) al duo inglese Carter The Unstoppable Sex Machine, George Bush (1989-93) ai Bush di Gavin Rossdale, infine Bill Clinton ai Clinton, emanazione dei Cornershop. Chissà perché "Select" non menziona il ben più "storico" George Clinton.
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale