Il cantante è stato denunciato dalla Jefferson Airplane Inc. - società della quale detiene una quota - per aver tenuto dei concerti utilizzando il nome della band di cui fu co-fondatore. Nel 1985 Kantner lasciò il gruppo firmando un accordo con cui rinunciava a fare uso delle parole "Jefferson" o "Airplane" per scopi commerciali - a meno di un nuovo accordo con gli altri soci: Jack Casady, Grace Slick, Jorma Kaukonen e il manager Bill Thompson. Invece, recentemente Kantner si è riunito a un altro membro storico della formazione, Marty Balin, per una serie di show. Insieme a Slick Aguilar, Chris Smith e alla cantante Diana Mangano i due hanno eseguito per intero il disco più noto del gruppo, "Volounteers", del 1969 (vedi News). In molti locali (ad esempio la House of Blues di Los Angeles) i concerti sono stati presentati come Jefferson Airplane Volunteers.
Kantner sostiene che la denuncia è "una sciocchezza priva di fondamento: dal 1992 ho rimesso in piedi i Jefferson Starship senza che nessuno me lo contestasse, quindi ho il diritto di usare il nome". Tra le altre frecce al suo arco, un accordo con la ex compagna Grace Slick, la sua carica di socio ("Non credo di voler fare causa a me stesso"), e il fatto che sono stati i promoter dei concerti a scegliere il nome ("Noi avevamo detto di annunciarci come "Jefferson Starship Acoustic performing Volunteers".
Thompson invece afferma: "Sono profondamente dispiaciuto, ma la causa è partita quando le richieste di non usare il nome sono state ignorate. I Jefferson Airplane si trovano nella Rock and Roll Hall of Fame e se la gente vede i manifesti può pensare di andare a vedere un concerto in cui canta Grace Slick, che invece non c’è. E’ una frode, e dobbiamo fermarla. Inoltre, questo rovina le possibilità di una futura reunion del gruppo: abbiamo un prodotto inferiore che gira col nome Jefferson Airplane, e la gente non potrà più considerare la riunione come un evento: qualcuno potrebbe dire: ‘I Jefferson Airplane? Li ho già visti l’anno scorso’".
Kantner sostiene che la denuncia è "una sciocchezza priva di fondamento: dal 1992 ho rimesso in piedi i Jefferson Starship senza che nessuno me lo contestasse, quindi ho il diritto di usare il nome". Tra le altre frecce al suo arco, un accordo con la ex compagna Grace Slick, la sua carica di socio ("Non credo di voler fare causa a me stesso"), e il fatto che sono stati i promoter dei concerti a scegliere il nome ("Noi avevamo detto di annunciarci come "Jefferson Starship Acoustic performing Volunteers".
Thompson invece afferma: "Sono profondamente dispiaciuto, ma la causa è partita quando le richieste di non usare il nome sono state ignorate. I Jefferson Airplane si trovano nella Rock and Roll Hall of Fame e se la gente vede i manifesti può pensare di andare a vedere un concerto in cui canta Grace Slick, che invece non c’è. E’ una frode, e dobbiamo fermarla. Inoltre, questo rovina le possibilità di una futura reunion del gruppo: abbiamo un prodotto inferiore che gira col nome Jefferson Airplane, e la gente non potrà più considerare la riunione come un evento: qualcuno potrebbe dire: ‘I Jefferson Airplane? Li ho già visti l’anno scorso’".
Schede: