Rockol30

Tito Puente era cocainomane?

Il "New York Post" sostiene che il re del mambo è stato per 40 anni dipendente dalla cocaina. Secondo Christopher John, che ha lavorato come suo addetto stampa, la morte a 77 anni del musicista è stata causata dagli effetti sul cuore della dose giornaliera di droga". Un intimo amico di Puente, che chiede di restare anonimo, aggiunge: "Mi sono sempre chiesto se sarebbe riuscito a resistere a lungo a un tale regime. Pensandoci, è morto a 77 anni: con gli impegni che aveva e tutta la droga che prendeva, un altro sarebbe crollato a 45 anni. E’ stupefacente che sia vissuto così tanto". L’assistente invece nega tutto: "Ho lavorato con Tito per 7 anni", dice Nadien Gautier; "Non l’ho mai visto fare uso di droga. Quello che dice Cristopher è disgustoso. Tito rappresentava qualcosa di unico per la musica, e in particolare per la sua gente. Spero per Cristopher che riesca a dormire la notte".

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.