Articoli - 17/02/2000
Nuove classifiche UK: nei singoli gli Oasis conquistano subito il primo posto, gli Eiffel 65 entrano al terzo. Negli album, Gabrielle detronizza i Travis.

Come ampiamente previsto dai commentatori delle
charts britanniche, "Go let it out", il nuovo singolo degli Oasis, si
piazza subito al primo posto e scaccia "Rise" di Gabrielle, che scende in
seconda posizione. In terza una gradita sorpresa per la musica italiana,
con gli Eiffel 65 i quali, piuttosto inaspettatamente, entrano in Top 5 con
la nuova "Move your body". Cala di due tacche "Adelante" di Sash, mentre
Ian Brown, l'ex frontman degli Stone Roses, debutta al quinto posto con
"Dolphins were monkeys". Scende di due posizioni anche "Born to make you happy" di
Britney Spears (6), mentre "The great beyond" dei R.E.M. ne perde tre
ed è settima. Altra new entry sull'ottavo gradino, dove troviamo "Must be
the music" di Joey Negro feat. Taka Boom. Chiudono la classifica dei
singoli "Glorious" di Andreas Johnson, nono, e "A little bit of luck" di DJ
Luck & MC Neat, decimo.
Nelle charts degli album, "Rise" di Gabrielle toglie il primo posto a "The man who" dei Travis. Sei settimane di permanenza per il disco della cantante, trentotto per quello degli scozzesi di Fran Healy. Colpo di coda in terza posizione, con "Come on over" di Shania Twain il quale, dopo ben 81 settimane, trova la vitalità per passare dalla quinta alla terza posizione. Britney Spears è quarta con "Baby one more time", Macy Gray sale di un gradino con "How life is" ed è quinta. Grande balzo in avanti della compilation di Barry White "The Barry White collection", che passa dalla ventiduesima alla sesta posizione. Fuori dalla zona caldissima scivola "Exterminator" dei Primal Scream, che passa dal terzo al settimo posto. L'unica new entry in Top 10 è costituita dalla compilation "The love songs" di Marvin Gaye, ottava. In discesa sia "Tales from New York - The very best of" di Simon & Garfunkel, nona, sia "Pieces in a modern style" di William Orbit, decima. Escono dall'Olimpo dei primi 10 "S Club" degli S Club 7 e l'omonimo dei Westlife.
Nelle charts degli album, "Rise" di Gabrielle toglie il primo posto a "The man who" dei Travis. Sei settimane di permanenza per il disco della cantante, trentotto per quello degli scozzesi di Fran Healy. Colpo di coda in terza posizione, con "Come on over" di Shania Twain il quale, dopo ben 81 settimane, trova la vitalità per passare dalla quinta alla terza posizione. Britney Spears è quarta con "Baby one more time", Macy Gray sale di un gradino con "How life is" ed è quinta. Grande balzo in avanti della compilation di Barry White "The Barry White collection", che passa dalla ventiduesima alla sesta posizione. Fuori dalla zona caldissima scivola "Exterminator" dei Primal Scream, che passa dal terzo al settimo posto. L'unica new entry in Top 10 è costituita dalla compilation "The love songs" di Marvin Gaye, ottava. In discesa sia "Tales from New York - The very best of" di Simon & Garfunkel, nona, sia "Pieces in a modern style" di William Orbit, decima. Escono dall'Olimpo dei primi 10 "S Club" degli S Club 7 e l'omonimo dei Westlife.
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale