Articoli - 26/01/2000
Nuove classifiche UK: come da pronostico Britney Spears scalza i Manic Street Preachers, che cadono in quarta posizione, dal primo posto dei singoli. L'album dei Travis rimane primo, ma la sorpresa è l'esordio al settimo posto degli Enigma.<

Credits: Mark Seliger
Come ben previsto dagli analisti britannici del mercato discografico, "Born to make you happy", il nuovo singolo di Britney Spears, debutta al primo posto. Però più pesante del preventivato la caduta di "Masses against the classes" dei Manics, che scivola sul quarto gradino, mentre stabile sul secondo si rivela "U know what's up" di Donell Jones. Ma il singolo di "Brit" è solo l'avanguardia di una vera e propria irruzione di nuovi dischi in Top 10. Ecco ad esempio Scanty Sandwich che esordisce direttamente in terza posizione con "Because of you", ma anche Des Mitchell che debutta in quinta con "(Welcome) to the dance". New entry anche in sesta, con "Pitchin'" degli Hi-Gate, ed in ottava, con "In your arms" dei Nu Generation. Dal terzo al settimo posto "Re-rewind" degli Artful Dodger, mentre "A little bit of luck" di DJ Luck & MC Neat sale dalla dodicesima alla nona. Chiude la Top 10 "I have a dream/Seasons in the sun" degli irlandesi Westlife, la quale però scivola dal quarto al decimo gradino.
Decisamente meno rivoluzionaria la classifica degli album, che però vede due nuove entrate piuttosto inaspettate. La più alta (ma parzialmente prevista) è costituita da "Pieces in a modern style", disco di pezzi classici riadattati firmato da William Orbit, il produttore di Madonna, il quale si spinge fino alla seconda posizione; altra sorpresa sul settimo gradino, sul quale arriva "The screen behind the mirror" degli Enigma. Intanto "The man who" dei Travis continua incontrastato a dominare le charts britanniche. Dopo gli album degli scozzesi e di Orbit ecco "Come on over" di Shania Twain, giunto alla sua settantanovesima settimana di permanenza. Macy Gray è quarta con "On how life is" e Britney Spears è quinta (e stabile) con "Baby one more time". Al sesto posto troviamo l'omonimo di debutto dei Westlife, all'ottavo (in discesa di due) "S Club" degli S Club 7, al nono "Performance and cocktails" degli Stereophonics. Alle spalle del trio gallese, il cui album è giunto alla quarantaseiesima settimana in classifica, c'è "All the way" di Celine Dion. New entry più alta oltre la Top 10 è "The skiffle sessions-Live in Belfast" del trio Van Morrison/Donegan/Barber.
Decisamente meno rivoluzionaria la classifica degli album, che però vede due nuove entrate piuttosto inaspettate. La più alta (ma parzialmente prevista) è costituita da "Pieces in a modern style", disco di pezzi classici riadattati firmato da William Orbit, il produttore di Madonna, il quale si spinge fino alla seconda posizione; altra sorpresa sul settimo gradino, sul quale arriva "The screen behind the mirror" degli Enigma. Intanto "The man who" dei Travis continua incontrastato a dominare le charts britanniche. Dopo gli album degli scozzesi e di Orbit ecco "Come on over" di Shania Twain, giunto alla sua settantanovesima settimana di permanenza. Macy Gray è quarta con "On how life is" e Britney Spears è quinta (e stabile) con "Baby one more time". Al sesto posto troviamo l'omonimo di debutto dei Westlife, all'ottavo (in discesa di due) "S Club" degli S Club 7, al nono "Performance and cocktails" degli Stereophonics. Alle spalle del trio gallese, il cui album è giunto alla quarantaseiesima settimana in classifica, c'è "All the way" di Celine Dion. New entry più alta oltre la Top 10 è "The skiffle sessions-Live in Belfast" del trio Van Morrison/Donegan/Barber.
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale