
Molti quotidiani in edicola oggi dedicano articoli ad Angelo Branduardi, il cui album "L’infinitamente piccolo" esce domani, 14 gennaio. Il cantautore spiega a "La Stampa": «I Frati Francescani mi hanno chiamato tempo fa: "solo tu o Battiato potreste musicare i testi tratti da scritti francescani". Gli scritti sono un po' la loro Bibbia. Ero molto perplesso, ci ho messo 6 mesi a ragionare: "Il cantico delle creature" è anche considerato il primo poema in lingua italiana; volevo evitare il rischio della messa beat che ancora è molto frequente. Poi ho provato col Cantico, mi veniva facile e sono andato avanti. Immodestia a parte, quel che dicevano i padri francescani non è sbagliato: una cosa così potevamo farla solo Battiato o io".
Chi ha voluto nel disco Battiato e i Madredeus?
"Le collaborazioni sono tutte decise da me. Certo, il disco non passerà a Radio Deejay, pazienza".
Gli scritti di San Francesco sono sempre originali?
"I fioretti, che sono in prosa, sono stati riversati in metrica da mia moglie Luisa". (...)
E ora San Francesco va in tour.
"L'idea è di ripercorrere le vie del pellegrinaggio, che all'epoca erano fondamentali per l'uomo europeo; saremo a Santiago di Compostela come alla Cattedrale di Mains. Il debutto, è previsto per metà aprile ad Assisi. Abbiamo delle richieste spropositate, ma di questo i francescani sanno molto più di me. Io sto cercando Arturo Brachetti, per aiutarmi a fare del concerto un evento teatrale"».
Nell’album anche una brano scritto da Ennio Morricone ("Salmo") e interventi di Muvrini e Nuova Compagnia di Canto Popolare.
Chi ha voluto nel disco Battiato e i Madredeus?
"Le collaborazioni sono tutte decise da me. Certo, il disco non passerà a Radio Deejay, pazienza".
Gli scritti di San Francesco sono sempre originali?
"I fioretti, che sono in prosa, sono stati riversati in metrica da mia moglie Luisa". (...)
E ora San Francesco va in tour.
"L'idea è di ripercorrere le vie del pellegrinaggio, che all'epoca erano fondamentali per l'uomo europeo; saremo a Santiago di Compostela come alla Cattedrale di Mains. Il debutto, è previsto per metà aprile ad Assisi. Abbiamo delle richieste spropositate, ma di questo i francescani sanno molto più di me. Io sto cercando Arturo Brachetti, per aiutarmi a fare del concerto un evento teatrale"».
Nell’album anche una brano scritto da Ennio Morricone ("Salmo") e interventi di Muvrini e Nuova Compagnia di Canto Popolare.
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale