 
                                            
                        Su "La Repubblica" Giacomo Pellicciotti intervista Cecil Taylor, veterano del free jazz in Italia in questi giorni. Il pianista dice tra l’altro: «Trovarmi a New York durante il periodo da Natale a Capodanno è stata un'esperienza deprimente, specie con quello che passava alla tv. Personaggi come madame Celine Dion o Patti LaBelle che cercava inutilmente di somigliare a Aretha Franklin... quasi non ci potevo credere». L’intervistatore chiede allora: "Trova qualcosa di stimolante nel rock e pop più recenti?" Risposta: «Niente d'interessante. Per me la migliore performance del 1999 è stata quella di Deniece Williams, che non sentivo da tredici anni. Una cantante di scuola gospel oggi sui 40, che aveva cominciato come corista di Stevie Wonder. Nella mia collezione ho i dischi con Johnny Mathis e come interprete di brani suoi». Ci aspettavamo qualcosa di più, visto il dirompente titolo dell’articolo: "Pop e rock sono sciapi".                    
                    
                    
                                            
      Schede:
    
    
  
        La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale
                
            