
Credits: Gianni Sibilla
La maggior parte di noi, per questo San Silvestro 1999 (o Y2K, come lo chiama chi "vuo’ ffa l’americano") non ha ancora le idee chiare. Avete scelto anche voi un capodanno in sordina, come inaspettatamente rivela la maggior parte degli italiani, oppure siete alla ricerca dell’idea del millennio? Bene: visto che i musicisti ci sono spesso di ispirazione, diamo un’occhiata a quello che fanno loro.
Scartando quelli che lavorano, scopriamo che Eric Clapton darà una festa segreta «per tutti i miei amici che hanno lottato con la droga e l’alcool. L’ultimo dell’anno è il peggior momento in assoluto per la gente che ha smesso di bere. Così, vedremo di ballare». Posh Spice, dopo tanto chiasso in occasione del matrimonio con David Beckham, annuncia «una tranquilla serata in famiglia con i nostri cari». Steve Gately dei Boyzone farà la stessa cosa, e coglierà l’occasione per presentare il suo ragazzo, Eloy De Jong, ai suoi familiari, invitati dalla coppia gay nella loro nuova casa di Amsterdam. A mettere un po’ di inquietudine in questo quadro ci pensa il leader dei Jamiroquai. Spiega Jay Kay: «Nessuno si è preso il disturbo di leggere le predizioni di Nostradamus sul fatto che nel 1999 ci sarà la fine del mondo, e che inizierà in Jugoslavia. Sembra che tutti se ne siano dimenticati, così come del fatto che ha individuato gli altri due anticristi. E ora manca solo il terzo». Michael Jackson è invece allarmato dall’ormai celebre "baco" informatico, e ha ingaggiato un team di 20 esperti che possano rimediare a qualsiasi suo problema per i giorni prima e dopo il fatidico passaggio dal 1999 al 2000. Sembra che abbia speso un milione di dollari per fronteggiare la possibile emergenza. David Bowie e Iman, per lo stesso motivo, staranno a casa. Spiega la ex modella: «Avevamo pensato di fare un viaggetto in un posto esotico, ma David non vola volentieri. E con l’arrivo del 2000 si rifiuta decisamente di salire su un aereo, perché dice che aeroporti ed aeroplani dovranno fare i conti con qualche problema tecnico».
(continua)
Scartando quelli che lavorano, scopriamo che Eric Clapton darà una festa segreta «per tutti i miei amici che hanno lottato con la droga e l’alcool. L’ultimo dell’anno è il peggior momento in assoluto per la gente che ha smesso di bere. Così, vedremo di ballare». Posh Spice, dopo tanto chiasso in occasione del matrimonio con David Beckham, annuncia «una tranquilla serata in famiglia con i nostri cari». Steve Gately dei Boyzone farà la stessa cosa, e coglierà l’occasione per presentare il suo ragazzo, Eloy De Jong, ai suoi familiari, invitati dalla coppia gay nella loro nuova casa di Amsterdam. A mettere un po’ di inquietudine in questo quadro ci pensa il leader dei Jamiroquai. Spiega Jay Kay: «Nessuno si è preso il disturbo di leggere le predizioni di Nostradamus sul fatto che nel 1999 ci sarà la fine del mondo, e che inizierà in Jugoslavia. Sembra che tutti se ne siano dimenticati, così come del fatto che ha individuato gli altri due anticristi. E ora manca solo il terzo». Michael Jackson è invece allarmato dall’ormai celebre "baco" informatico, e ha ingaggiato un team di 20 esperti che possano rimediare a qualsiasi suo problema per i giorni prima e dopo il fatidico passaggio dal 1999 al 2000. Sembra che abbia speso un milione di dollari per fronteggiare la possibile emergenza. David Bowie e Iman, per lo stesso motivo, staranno a casa. Spiega la ex modella: «Avevamo pensato di fare un viaggetto in un posto esotico, ma David non vola volentieri. E con l’arrivo del 2000 si rifiuta decisamente di salire su un aereo, perché dice che aeroporti ed aeroplani dovranno fare i conti con qualche problema tecnico».
(continua)
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale