Fervono i preparativi per lo show che RaiUno il 17 novembre dedicherà ai 50 anni del Festival della Canzone Italiana. Ma il "Corriere della Sera" parla di "giallo": «Come si può pensare a una festa per i 50 anni di Sanremo senza Nilla Pizzi, che con "Grazie dei fior" vinse il primo Festival nel '51 (e lo rivinse l'anno dopo con "Vola colomba")? La sua assistente sostiene che "la signora Pizzi non è stata invitata" alla trasmissione "Sanremo si nasce", che andrà in onda mercoledì 17 novembre in diretta su Raiuno. E Paolo Limiti suo grande amico ed esperto di Sanremo (quasi certamente conduttore di uno speciale sulla storia del festival, la sera prima dell'inizio della gara del Duemila), commenta: "Nilla è stata mia ospite ieri, mi avrebbe detto di questa festa. A meno che non l'abbiano invitata poche ore fa...". La Rai fa sapere che mercoledì, al teatro Ariston, lei non ci sarà perché "impegnata in una serata a Cremona". Certo è difficile pensare che la Pizzi preferisca una serata a Cremona piuttosto che una celebrazione così importante. La lista degli "assenti eccellenti" è lunga: dalla Cinquetti ("Ci ha detto che ormai ‘ha l'età’, spiegano sempre in Rai), a Dalla, Morandi, Celentano, Zucchero, Ramazzotti, Ranieri (a causa di una serata teatrale impossibile da spostare). Per citare solo quelli ricordati (e desiderati) da Carlo Conti, che condurrà con Anna Valle, e che precisa: "Noi li abbiamo invitati tutti". A cantare ci saranno, tra gli altri: Albano, Little Tony, Patty Pravo, Ivana Spagna, Iva Zanicchi. Ospiti stranieri: Antoine, Ray Charles che interpreterà a modo suo "Volare" (registrata) e Wilson Pickett. Commenta Saccà, direttore di Raiuno: "Sarà una festa giovane. Riproporremo brani cantati per 50 anni reinterpretati dai giovani e da artisti molto popolari"».
Ma intanto si pensa - giorno e notte, notte e giorno - a quelli che potrebbero essere gli ospiti e superospiti dell'edizione numero 50 del Festival. Scrive "La Repubblica": «Per Lucio Dalla si lavora ad una presenza tra i "superospiti", categoria nella quale è quasi scontata la presenza di Jovanotti. Gianni Morandi è invece tra i possibili iscritti alla gara, mentre Renato Zero, che in primavera firmerà su Raiuno un programma in cinque puntate, è indeciso tra le due categorie. Raccogliendo il frutto della sua politica di attenzione alla musica, Raiuno punta anche sulla presenza di Adriano Celentano. E da Viale Mazzini, intanto, giungono conferme sul progetto di Fazio»
Ma intanto si pensa - giorno e notte, notte e giorno - a quelli che potrebbero essere gli ospiti e superospiti dell'edizione numero 50 del Festival. Scrive "La Repubblica": «Per Lucio Dalla si lavora ad una presenza tra i "superospiti", categoria nella quale è quasi scontata la presenza di Jovanotti. Gianni Morandi è invece tra i possibili iscritti alla gara, mentre Renato Zero, che in primavera firmerà su Raiuno un programma in cinque puntate, è indeciso tra le due categorie. Raccogliendo il frutto della sua politica di attenzione alla musica, Raiuno punta anche sulla presenza di Adriano Celentano. E da Viale Mazzini, intanto, giungono conferme sul progetto di Fazio»
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale