Rai, Radio Deejay: qual è la più ascoltata del reame?
"La Repubblica" scrive: «Radio Deejay batte anche Radiorai».
Memori di un articolo del "Corriere della Sera" che sembrava sostenere il contrario, riportato ier l’altro nella nostra sezione "dalla Stampa", leggiamo: «Radio Deejay che batte tutte le altre emittenti - comprese quelle della Rai - nella scorsa estate, tutta RadioRai che recupera nei primi di ottobre con Radiouno che torna in testa. Sono i dati più significativi della ricerca compiuta negli ultimi mesi da RadioTrack, la nuova società del gruppo Cirm che indaga l'ascolto radiofonico . La ricerca - da agosto a oggi - evidenzia secondo la Cirm un modo del tutto nuovo di indagare l'ascolto radiofonico, seguendo le modalità d'ascolto e i dati quantitativi attraverso un monitoraggio pressoché continuo, con tremila interviste condotte ogni mese. In questo 1999, nella seconda metà del mese di agosto e nella prima settimana di settembre Radio Deejay ha superato Radiouno con il 16,6 per cento dell'ascolto complessivo. L'intera Rai è scesa in questo periodo al 40,6 complessivo, circa sette punti percentuali in meno rispetto alle medie autunnali. Nella prima settimana di ottobre, Radiouno è risalita ed è risultata essere la più ascoltata (19 per cento di ascolto, pari a 5 milioni 763mila ascoltatori), con Radio Deejay seconda a brevissima distanza (5 milioni e 5mila ascoltatori, 16,5 per cento). Seguono nell'ordine Rds e Radiodue, Rtl e Radio Italia». .
Viceversa, il "Corriere della Sera" scriveva: «L'emittente più seguita (1-11 ottobre) è Radiouno con 5 milioni 763 mila ascoltatori nella giornata (19%). Al secondo posto Radio Deejay con 5 milioni e 5 mila ascoltatori (16,5%). Si dividono la terza posizione Rds e Radiodue (4 milioni 671 mila; 15,4%). Seguono Rtl 102.5 (12,4%), Radio Italia Solo Musica Italiana (10,6%) e Radiotre (7%). La Rai, compresa Isoradio, ottiene il 46,1% degli ascolti. Le emittenti di viale Mazzini hanno recuperato terreno rispetto all'estate quando erano calate fino al 40,9% e Raiuno era stata sorpassata da Deejay».
Mettendo assieme il tutto (guai a leggere un solo giornale, e guai a fermarsi ai titoli) traiamo la seguente conclusione: c’è stato sorpasso, ma per tre settimane.