Rockol30

Riemerge il sottomarino giallo

Riemerge il sottomarino giallo
E’ stato presentato oggi - 13 settembre - a Milano “Yellow Submarine”, il “nuovo” disco dei Beatles pubblicato in contemporanea mondiale dalla EMI. Al di là delle canzoni in esso contenute - nessuna inedita: l’album è una “songtrack”, cioè la raccolta di tutte le canzoni dei Beatles inserite a suo tempo nella colonna sonora del cartoon omonimo - l’interesse dell’operazione sta nel fatto che per la prima volta alcune canzoni dei Beatles vengono proposte in versione rimixata, e non semplicemente rimasterizzata in digitale. Il remix è stato effettuato ad Abbey Road da Allan Rouse con Geoff Emerick (che era il tecnico di registrazione abituale dei Beatles). All’operazione non ha partecipato dunque George Martin, produttore storico del quartetto di Liverpool.

Rispetto al disco del soundtrack di “Yellow Submarine” già esistente in catalogo, questa “songtrack” non include i brani strumentali scritti e diretti da George Martin per il film. Ecco infatti la scaletta del disco (per la cui recensione vi rimandiamo a uno dei prossimi giorni nell’apposita sezione di Rockol):
“Yellow Submarine”
“Nowhere man”
“Eleanor Rigby”
“Love you to”
“All together now”
“Lucy in the sky with diamonds”
“Think for yourself”
“Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band”
“With a little help from my friends”
“Baby, you’re a rich man”
“Only a northern song”
“All you need is love”

“When I’m sixty-four”
“Hey bulldog”
“It’s all too much”.
Contemporaneamente all’uscita del disco - disponibile in Cd, cassetta e vinile - la Warner Home Video ripubblica la videocassetta (e pubblica il DVD) del film a cartoni animati, in versione restaurata e rimasterizzata. Interessante, oltre al prezzo - 19.900 lire - il fatto che la videocassetta corrisponde alla versione italiana del film (con il gustoso doppiaggio d’epoca in italiano), e quindi comprende anche la sequenza con la musica e le immagini di “Hey bulldog”, inopinatamente tagliata dalla versione circolata negli Stati Uniti (motivo per cui qualche mese fa si parlò, erroneamente, della scoperta di una canzone “inedita”). La versione DVD (59.900 lire) conterrà anche interviste, retroscena e altre immagini curiose relative alla fase di produzione del film (1967-1968).
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.