Nome artista: Pater Nembrot
Luogo di provenienza: Forlì
Anno di formazione: 2002
Indirizzo Myspace: www.myspace.com/paternembrot
Canzone: "E' permesso?"
E' l'inverno del 2003 quando in quel di Forlì nascono i Pater Nembrot. Il parto avviene dall'incontro di tre elementi, già provenienti da precedenti esperienze musicali: Giacomo Faedi (basso), Filippo Leopardi (chitarra, voce, synth) e Giulio Casoni (batteria).
Nel 2005 il gruppo autoproduce l'EP "Hombre scarlatte" e tiene numerosi concerti in tutta Italia fino a che, nel 2007, scelgono l'Atomic Studio di Enrico Zavalloni (che vanta collaborazioni con decine di artisti di fama nazionale e mondiale, fra cui spicca Mike Patton) per le registrazioni del loro nuovo materiale.
Il risultato è "Mandria", il primo album ufficiale edito per la Go Down Records (Veracrash, Fuckvegas ed altri). Si viaggia nei territori dello stoner-rock, della psichedelia, dell'hard-rock di gruppi come Nebula, Kyuss, 13th Floor Elevator, Comets on Fire, con la particolarità del cantato in italiano.
Si sente immediatamente la lunga esperienza dei Pater Nembrot, un sound collaudato, acido e lisergico, ma allo stesso tempo aggressivo e dirompente: spicca il brano "E' permesso?", psichedelia tipicamente anni '70, con incursioni nel grunge, un episodio apprezzato anche dalla webzine tedesca Generated-X.de (specializzata in 70's rock/stoner/psych) che lo ha inserito nella compilation "Electric-Magic Vol.I".
Insomma, i Pater Nembrot sono sicuramente un gruppo degno di nota, adatti agli amanti dei generi sopracitati, a chi adora le cavalcate potenti e psichedeliche. Per gli altri, forse, la formazione emiliana risulterà datata e noiosa, ma probabilmente va bene così...
(Ercole Gentile)
Per ascoltare il brano "E' permesso?" dei Pater Nembrot andate sulla nostra pagina Rockoff . Qui potete segnalarci la vostra band per la rubrica "Dallo Spazio".
Luogo di provenienza: Forlì
Anno di formazione: 2002
Genere: Stoner/psycho rock
Indirizzo Myspace: www.myspace.com/paternembrot
Canzone: "E' permesso?"
E' l'inverno del 2003 quando in quel di Forlì nascono i Pater Nembrot. Il parto avviene dall'incontro di tre elementi, già provenienti da precedenti esperienze musicali: Giacomo Faedi (basso), Filippo Leopardi (chitarra, voce, synth) e Giulio Casoni (batteria).
Nel 2005 il gruppo autoproduce l'EP "Hombre scarlatte" e tiene numerosi concerti in tutta Italia fino a che, nel 2007, scelgono l'Atomic Studio di Enrico Zavalloni (che vanta collaborazioni con decine di artisti di fama nazionale e mondiale, fra cui spicca Mike Patton) per le registrazioni del loro nuovo materiale.
Il risultato è "Mandria", il primo album ufficiale edito per la Go Down Records (Veracrash, Fuckvegas ed altri). Si viaggia nei territori dello stoner-rock, della psichedelia, dell'hard-rock di gruppi come Nebula, Kyuss, 13th Floor Elevator, Comets on Fire, con la particolarità del cantato in italiano.
Si sente immediatamente la lunga esperienza dei Pater Nembrot, un sound collaudato, acido e lisergico, ma allo stesso tempo aggressivo e dirompente: spicca il brano "E' permesso?", psichedelia tipicamente anni '70, con incursioni nel grunge, un episodio apprezzato anche dalla webzine tedesca Generated-X.de (specializzata in 70's rock/stoner/psych) che lo ha inserito nella compilation "Electric-Magic Vol.I".
Insomma, i Pater Nembrot sono sicuramente un gruppo degno di nota, adatti agli amanti dei generi sopracitati, a chi adora le cavalcate potenti e psichedeliche. Per gli altri, forse, la formazione emiliana risulterà datata e noiosa, ma probabilmente va bene così...
(Ercole Gentile)
Per ascoltare il brano "E' permesso?" dei Pater Nembrot andate sulla nostra pagina Rockoff . Qui potete segnalarci la vostra band per la rubrica "Dallo Spazio".
Schede: