Rockol30

PREMIO INTERNAZIONALE MASSIMO URBANI

PREMIO INTERNAZIONALE MASSIMO URBANI
  • Jazz
  • 20 giu 2025 - 21 giu 2025
  • info@musicamdo.it
  • https://www.premiomassimourbani.com/
  • La città di Camerino si prepara ad accogliere, dal 20 al 21 giugno, la 29ª edizione del Premio Internazionale Massimo Urbani (PIMU), uno degli eventi più prestigiosi nel panorama jazz internazionale.
    Fondato dal talent scout e produttore discografico Paolo Piangiarelli della Philology Records e organizzato da Musicamdo Jazz, il PIMU, in collaborazione con il Comune di Camerino, la Regione Marche, l’Università degli Studi di Camerino, Marche Jazz Network, I-Jazz, MIDJ, Nuoro Jazz, Fara Music Festival, Emme Record Label, NUOVO IMAIE, MIBACT, con il supporto di CONTRAM, il premio rappresenta un trampolino di lancio per i giovani talenti del jazz mondiale. Non a caso dal prestigioso concorso sono usciti musicisti come Rosario Giuliani, Gianluca Petrella, Max Ionata, Dino Rubino, Julian Oliver Mazzariello, Alessandro Lanzoni, Francesco Cafiso e tanti altri.
    A presiedere la giuria tecnica sarà il sassofonista Max Ionata, uno dei musicisti italiani più stimati a livello internazionale. Insieme a lui giudicheranno le performance: Emilio Marinelli, Gabriele Pesaresi, Massimo Manzi, Maurizio Urbani, Enrico Moccia e Daniele Massimi.
    Accanto alla giuria tecnica, è confermata anche la presenza della giuria della critica, composta da: Fabio Ciminiera (Jazz Convention), Massimiliano Viti (Corriere Adriatico), Libero Farnè (Musica Jazz), Giancarlo Di Napoli (Ancona Jazz) e Adriano Pedini (Fano Jazz Network).

Tutti gli artisti al “PREMIO INTERNAZIONALE MASSIMO URBANI

Nessun evento trovato.

Ultimi concerti dal nostro archivio

Cerca i concerti

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.