Biografia

rilok Gurtu nasce a Bombay il 30 ottobre 1951.
Sua madre lo avvia allo studio della tabla – uno strumento a percussione – che successivamente perfeziona con Abdul Karim. Una delle sue prime registrazioni è con la band tedesca Embryo per il loro album APO – CALYPSO. Anche sua madre, una famosa cantante indiana, partecipa a questo disco per poi più tardi cantare anche al primo lavoro di Trilok, intitolato USFRET.
Negli anni Ottanta sono diversi i musicisti con cui collabora: tra questi il batterista Charly Antolini e John McLaughlin del McLaughlin's trio, con cui apre il concerto di Miles Davis a Berkeley nel 1988. Suona anche con gli Oregon dopo la morte del batterista Colin Walcott, apparendo in tre loro dischi: ECOTOPIA (1987), 45TH PARALLEL (1989) e ALWAYS, NEVER AND FOREVER (1991).
Durante gli anni Novanta continua la sua carriera sia da solo sia come collaboratore di altri musicisti, comparendo in numerosi lavori.
Nel 1999 Gurtu entra a far parte dei Tabla Beat Science, un gruppo musicale fondato da Zakir Hussain e Bill Laswell, che si basa su sonorità hindi, asiatiche, ambient e drum and bass. Nel 2004 è invece coautore di un album di Robert Miles, intitolato MILES GURTU, mentre nel 2007 inizia a nuova collaborazione con gli Arkè String Quartet per la realizzazione del loro album ARKEOLOGY. (15 giu 2008)