Steve Rudivelli
La biografia
Biografia
Il materiale contenuto in questa biografia è tratto da un comunicato stampa inviato dai diretti interessati. Rockol lo pubblica senza assumere responsabilità sui contenuti, che non sono stati sottoposti a verifica redazionale.Steve Rudivelli nasce negli anni ’70 in un ospedale del vasto territorio chiamato Brianza, Texas. Schivo, riservato e solitario, sin da piccolo convive con una società a lui apparentemente estranea. Dopo i difficili anni della scuola si diploma geometra con trentasei. Ma furono proprio quelli gli anni della sua formazione musicale, quando marinando la scuola, setaccia i negozi di dischi di Monza e limitrofi. Bob Dylan, Bruce Springsteen, Nick Cave; poi il blues, il rock’n’roll, la country music.
Abbandonati gli studi, gli anni seguenti sono i più difficili: l’impresa per cui lavora fallisce dopo poco tempo con l’arresto dei dirigenti. Rudivelli si trova con le mani nelle mani, il lavoro manca, la crisi economica gli impedisce di trovarsi un’occupazione fissa. Ma è il rock’n’roll a salvargli la vita. La strada, i bar, le donne, i guai con la legge gli danno l’ispirazione per raccontarsi con quattro accordi e un’armonica. Nei parcheggi, tra i tavoli dei pub e tra la gente comune diventa una leggenda popolare. Raccolta una manciata di canzoni, auto produce il suo primo CD nel 1998, “Ladri e Rose” radunando in studio i suoi amici di rock’n’roll della Brianza, Texas e altri musicisti. Il cd è un sunto del suo vissuto: la rabbia, i sogni, la frustrazione del vivere in quella provincia a metà tra la campagna e la periferia.
Trovato lavoro in una fabbrica di Agrate Brianza trova l’energia necessaria per organizzare i concerti dal vivo, nonostante i turni massacranti. Lo accompagnano alla batteria Tizio “Red Wine”, musicista di estrazione garage-punk, ex-Crummy Stuff e, alla chitarra solista, il vecchio amico Miko “Wild Cat”, energico e puntuale con la sua Fender Telecaster.
I Jeans aderenti, gli stivali a punta, gli occhiali da sole anche di notte e la sua voce da country-man lo rendono tutt’ora inconfondibile. Ogni suo show è puro spettacolo di rock’n’roll e non solo...
Discografia:
1999 : Ladri e Rose (autoprodotto) (17 dic 2004)