Biografia

Jonathan Davis, in arte Q-Tip o con il nome di Kamaal Ibn Fareed, adottato dopo la conversione all’Islam, nasce a New York il 10 aprile 1970. Ai tempi della scuola presso la Murry Bergtraum High School di Manhattan, conosce Ali Shaheed Muhammad e Malik “Phife” Taylor, con i quali fonda il collettivo hip hop alternativo noto con il nome di A Tribe Called Quest. Nel 1989, partecipa all’album “3 feet high and rising”dei DeLaSoul e debutta col suo gruppo con il singolo “Description of a fool” su Jive Records. Ormai noto come Q-Tip (nickname affibiatogli ai tempi dell’infanzia per via del suo testone pieno di capelli su un corpo smilzo, come un bastoncino per pulire le orecchie), il rapper del Queens pubblica il primo album dei suoi A Tribe Called Quest nel 1990: “People’s instinctive travels and paths of rhythm”. L’album cementa la reputazione che il gruppo si è creato sul campo, producendo una brillante fusione di rap e jazz, successo che si ripete con i successivi dischi: “The low end theory” (1991), “Midnight marauders” (1993), “Beats rhymes and life” (1996) e “Love movement” (1998). Q-Tip lancia ufficialmente la sua carriera solista nel 1999 con l’esordio AMPLIFIED. Per il secondo album però non tutto scorre liscio. L’attesa si fa lunga e tormentata per la pubblicazione di KAMAAL THE ABSTRACT, inizialmente previsto per la primavera 2001, ma che vede la luce solo a settembre 2009. Un altro album solista, THE REINASSANCE esce nel novembre 2008.
Il rapper si misura anche in una serie di esperienze come attore, interpretando un piccolo ruolo (muore già all’inizio del film) come fidanzato di Janet Jackson nella pellicola di John Singleton, “Poetic justice”. Tra le altre pellicole cui partecipa, ricordiamo “Prison song” con Mary J. Blige, il film-tv “Disappearing act”, “Brown sugar” e “She hates me” di Spike Lee.
Nel corso della sua carriera, Q-Tip produce e collabora anche con altri artisti, tra cui Nas (“One love” 1994), Dee-Lite (“Groove is in the heart” 1997), Janet Jackson (“Got til it’s gone” 1997), Mariah Carey (“Honey” 1997) , Raphael Saadiq (“Get involved” 1999), Whitney Houston (“Fine” 2000), Black Eyed Peas (“Like that” 2006) e Sergio Mendes (“Thefrog” 2006). (10 ott 2009)