Biografia

Nato a Bruxelles l’8 aprile 1929, incomincia a suonare la chitarra all’età di 15 anni. Dopo aver lasciato la scuola lavora con il padre, ma la sua passione per la musica cresce: fa parte di un coro e scrive le prime canzoni. Nel 1952 si esibisce in una radio locale e l’anno successivo riesce ad ottenere un contratto con la Philips Records, grazie alla quale realizza il singolo di debutto "La foire"/"Il y a".
Grazie al discreto successo ottenuto, si trasferisce così a Parigi dove lavora in alcuni club. Nel luglio del 1954 fa la sua prima apparizione all’Olympia, seguita poi da un tour nazionale, alla fine del quale viene pubblicato il primo album, JACQUES BREL ET SES CHANSONS. Finalmente riesce ad ottenere grande notorietà nel 1956, grazie al brano "Quand on n'a pas que l'amour" che diventa una hit nella classifica francese. Successivamente escono JACQUES BREL 2 (1957), JACQUES BREL 3 (1958) e JACQUES BREL 4 (1959).
Nel 1960, Brel realizza AMERICAN DÉBUT per il mercato Americano: si tratta di una raccolta delle canzoni registrate per la Philips. In patria, invece, passa alla Barclay Records; nel marzo 1962 esce per la nuova casa discografica il disco dal vivo A L’OLYMPIA 1962, seguito dal lavoro in studio JACQUES BREL ACCOMPAGNE PAS FRANÇOIS RAUBER ET SON ORCHESTRA. Brel diventa così una star internazionale, esibendosi nel 1963 a Carnegie Hall di New York. L’anno successivo vengono pubblicati in Francia JACQUES BREL , VOL. 6 e un altro disco dal vivo, OLYMPIA 64.
Nel 1966 la cantante Damita Jo pubblica “If you go away”, la versione inglese di “Ne me quitte pas”, forse il più grande successo di Brel, andando ai primi posti in classifica. Nello stesso anno l’artista annuncia il ritiro dall’attività dal vivo, concedendo al suo pubblico prima una serie di concerti all’Oympia di Parigi, poi esibendosi in giro per il mondo, soprattutto negli Stati Uniti dove escono due compilation: ENCORE e LE FORMIDABLE JACQUES BREL. Il suo ultimo concerto avviene nel maggio del ’67, pur continuando comunque la sua attività in studio, affiancandola anche a quella di attore sia al cinema sia sul palcoscenico teatrale.
Nel 1974 gli viene diagnosticato un tumore, ma decide di partire per portare a termine il progetto di circumnavigare il globo con il suo yacht. Ritorna in Francia nel luglio 1977 per registrare il nuovo album BREL - realizzato poi a novembre - che vende 650 mila copie il primo giorno di uscita.
Muore nel novembre del 1978 a 49 anni a seguito dell’aggravarsi della sua malattia. (05 gen 2018)