Biografia

I Divine Comedy vengono fondati da Neil Hannon nel 1989 a Londonderry, nel nord dell’Irlanda. Il primo album, FANFARE FOR THE COMIC MUSE, esce nel 1990, ma non ha molto successo, portando ad un temporaneo scioglimento del gruppo, anche se Hannon decide comunque di mantenerne il nome. Poco dopo, il gruppo si riunisce per pubblicare LIBERATION (1993), considerato come il vero disco d’esordio dei Divine Comedy. Nel 1994 esce PROMENADE, che ottiene ottime recensioni dai critici e viene nominato dalla rivista inglese Q tra i migliori dischi dell’anno. Durante la registrazione di PROMENADE Neil Hannon incontra Joby Talbot, compositore e musicista, che diventera uno dei componenti più importanti del gruppo. Nel 1996 viene pubblicato CASANOVA, subito seguito da un tour in Gran Bretagna. “Something for the weekend”, primo singolo estratto dal disco, diventa uno dei brani più trasmessi raggiungendo la top ten della classifica britannica. Dopo una serie di concerti supportati da un’orchestra di 30 elementi, i Divine Comedy incidono A SHORT ALBUM ABOUT LOVE, la cui pubblicazione coincide con il giorno di S. Valentino, il 14 Febbraio del 1997. Nel marzo del 1998 il gruppo partecipa al disco tributo “20th Century blues” in memoria del vocalista Noel Coward, a fianco di artisti come Elton John, Sting e Pet Shop Boys, per poi imbarcarsi nella realizzazione di FIN DE SIECLE. Nel 1999 viene celebrato il decimo anniversario della nascita del gruppo, con una raccolta intitolata A SECRET HISTORY – THE BEST OF THE DIVINE COMEDY. Nel 2001 esce REGENERATION, prodotto da Nigel Godrich; l’album riceve un’ottima accoglienza ma in seguito la formazione si scioglie e Hammon prosegue da solo, mantenendo il nome Divine Comedy. Nel 2004 esce ABSENT FRIENDS; nel 2006 esce il nono album in studio, VICTORY FOR THE COMIC MUSE, alla cui realizzazione – in sole due settimane- si succedono ventotto musicisti.
Nel 2010 viene realizzato un nuovo disco, BANG GOES THE KNIGHTHOOD, a tre anni di distanza dalla produzione precedente. (21 giu 2010)