Biografia

Il materiale contenuto in questa biografia è tratto da un comunicato stampa inviato dai diretti interessati. Rockol lo pubblica senza assumere responsabilità sui contenuti, che non sono stati sottoposti a verifica redazionale.

Nata a Milano, di origini napoletane e vissuta in Svizzera, inizia a cantare e a tenere concerti giovanissima. Pur risiedendo da anni in Italia, la sua attività artistica è molto più intensa all’Estero dove tiene concerti e perfomance alternandosi fra musica, teatro ma, soprattutto, teatro musicale del quale è considerata una delle maggiori interpreti europee. Come Cantante deve l'inizio della carriera artistica alla musica jazz.Nel '96 e '97 partecipa al Montreux jazz Festival come unica cantante italiana invitata a questo festival per due edizioni consecutive che la classifica fra le prime voci al mondo. Nel 2002 vince il Premio Musica Europa con "Opéra Tango", sempre nel 2002 è la protagonista della prima mondiale assoluta dell’opera inedita composta per sola voce cantante e recitante e orchestra dal grande poeta e compositore francese Léo Ferré "L’Opéra du Pauvre" con la Lithuanian State Symphony Orchestra diretta dal M° Massimo Lambertini e nell’Agosto si guadagna il prezioso premio “Portovenere Donna” (a parimerito con Luciana Littizzetto) con il suo progetto “La Notte delle Dee del Sogno” con il quale ha partecipato alla scorsa edizione del Festival dei Popoli Mediterranei di Bisceglie. In Italia è leader di formazioni che vedono la presenza di Gianni Coscia, Simone Guiducci, Oscar Del Barba, Salvatore Maiore, Hèctor Ulises Passarella, Veronique Rioux, Renato Sellani. Alcuni festival e teatri che hanno ospitato recentemente Anna Maria Castelli - Kemal Kurda Salom della Ortadogu Teknik Universitesi e al Caz Jazz Festival di Izmir, in Turchia - Gaume Jazz Festival in Belgio - Lo storico Casinò Maltese de La Valletta (Malta) - European Jazz Festival di Zagabria, organizzato dalla Associazione Compositori Croati - Croatian TV di Zagabria(televisione di Stato croata) in occasione degli Europei di calcio 2004 - Teatro Tartini Pirano di Portorose, Lubiana - Vilniaus Kongresu Rumuose di Vilnius e la Kauno Filharmonijoje di Kaunas con la prima mondiale assoluta dell’importante opera inedita del grande compositore, poeta e filosofo Léo Ferré “Opéra du Pauvre” in collaborazione con la Lithuanian State Simphony Orchestra - Jazz Festival in Addis Abeba - Stoa of Itakeskus di Helsinki - Alla Rotuse di Vilnius (Lituania) - Nell’importante Museo Pushkin di Mosca dove, in occasione dell’inaugurazione di una prestigiosa mostra dedicata agli Etruschi, ha presentato per la prima volta nella storia di questo Museo, un concerto di musica jazz con Gianni Coscia Attuali spettacoli italiani e/o internazionali a cui partecipa attualmente come leader e/o protagonista: · “Genova, la città della canzone d’autore” (Italia) · "Fiori d'Amore e d'Anarchia" (Italia) · "La Notte delle Dee del Sogno" (Italia) · "L'Opéra du Pauvre" (Lituania) · "Pulcinella è Femmena" (Italia) · "Opéra Tango" (Italia-Uruguay) · "Libere Atmosfere" (Italia), · "Io Edith Piaf" (Francia) · "The Greatest Musical hits" (Lettonia) Ha inciso diversi CD di particolare successo e l'ultimo, dal titolo "Something to remember...prima che il tempo cambi", con Gianni Coscia alla fisarmonica e Renato Sellani al piano, è stato prodotto e distribuito dall’ importante etichetta discografica, specializzata in superaudio, Fonè di Giulio Cesare Ricci (etichetta solitamente utilizzata da musicisti classici come Salvatore Accardo, Bruno Canino) che, per questo particolare progetto, ha inaugurato una nuova sezione dedicata alla musica jazz. Something to remember... è stato presentato con grande successo al Top Audio di Milano nel settembre scorso e alcuni brani estratti vengono regolarmente programmati da Isoradio e Radio3. Adesso, nel pieno della sua maturità artistica, diviene sempre più arduo identificarla in un genere musicale o artistico: infatti spazia dai concerti alle manifestazioni pop (ha partecipato alle serate finali del Premio Ciampi). Nel luglio scorso è stata selezionata fra oltre 120 artisti per partecipare alla prima edizione del Festival Teatro Canzone “Giorgio Gaber” tenutosi alla Cittadella del Carnevale di Viareggio, festival che ha “incoronato” dieci artisti come eredi di questo difficile genere musicale e teatrale, partecipa a Rassegne di musica classica, recita spesso in Teatro. Tutto questo le è permesso da una straordinaria duttilità vocale, dalla possibilità di cantare in sei lingue e da straordinarie doti interpretative. Recentemente, durante una serie di concerti europei, è stata premiata come una delle più importanti rappresentanti del Cabaret e del Teatro musicale e definita come una delle pochissime eredi di una stirpe di cantanti come Teresa Stratas, Ute Lemper e la "nostra" Milva. ll Teatro continua comunque a restare il luogo dove meglio si esprime. Nel 2005, oltre all’importante progetto che rappresenterà in Argentina, Cile, Perù, Messico, Guatemala, Venezuela, Turchia, Europa “Genova, la Città della canzone d’autore”, interamente dedicato a quegli artisti come De André, Lauzi, Conte, Tenco, Bindi, Fossati che hanno avuto con questa importante città legami di vita e artistici, presenterà “Gaber – chic”, un recital dedicato ai brani più rappresentativi del repertorio gaberiano. E' Direttore Artistico del Festival Summer Jazz di Forte dei Marmi e del Premio internazionale "Musica Europa". Ha collaborato con la Commissione "Per Le Pari Opportunità" della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è Testimonial mondiale della Associazione per la lotta contro l'AIDS (A.N.L.A.I.D.S.). Attualmente riveste la carica di Membro del Consiglio Direttivo della Onlus “Donne del Mediterraneo”. Direzioni artistiche: Direttore Artistico della CAMERATA STRUMENTALE FEMMINILE ITALIANA Direttore Artistico della Scuola di perfezionamento per artisti di Musical "POST GRADUATE SCHOOL OF MUSICAL Direttore Artistico della Compagnia Stabile di Teatro DONNE IN SCENA Direttore Artistico dell'Associazione di produzione Artemusique Européenne Vincitrice del PREMIO MUSICA EUROPA, PORTOVENERE DONNA 2002 del PREMIO ANTIGONE. (04 mag 2005)