Medimex 2018, anche i Kraftwerk nella line-up del Festival. Il programma della rassegna tarantina

Ci sarà anche il gruppo elettronico tedesco al Medimex di Taranto la prossima estate: i Kraftwerk saranno di scena all’International Festival & Music Conference della città pugliese il 7 giugno, mentre il giorno successivo, come annunciato, saliranno sul palco i Placebo. Come per la band di Brian Molko, il costo del biglietto singolo è di 15 euro + dp. Per chi, invece, desiderasse acquistare l’abbonamento a entrambe le serate il prezzo è di 25 euro.
L’International Festival & Music Conference promosso da Puglia Sounds, che animerà la città dal 7 al 10 giugno, prevede, oltre ai live, diverse altre attività rivolte al pubblico ma anche a operatori, artisti e imprese musicali. Torna, ad esempio, il Puglia Sounds Musicarium, scuola dei mestieri della musica con lezioni rivolte ai più giovani e quest’anno, con una versione avanzata, anche ai professionisti. Confermato anche il Songwriting Camp Medimex, in cui i giovani musicisti pugliesi potranno lavorare sul a contatto con autori e produttori. Inoltre, il museo MArTA ospiterà, in esclusiva italiana, la mostra “Kurt Cobain e il Grunge: storia di una rivoluzione”, a cura di ONO Arte, con foto di Charles Peterson e Michael Lavine. Nel Castello Aragonese avranno luogo attività professionali e incontri d’Autore con artisti italiani e internazionali, mentre alla Villa Peripato ci sarà Il Mercato del vinile e delle etichette indipendenti. In giro per la città ci saranno poi presentazioni, djset, contest, proiezioni e numerose attività collaterali. Il programma dettagliato del Medimex 2018 sarà reso noto nelle prossime settimane sul sito del Festival www.medimex.it: a definire il resto della programmazione live sarà l’esito dell’avviso pubblico, già disponibile sul sito del Medimex, rivolto ad operatori e agenzie, che avranno la possibilità di proporre concerti per l’edizione 2018.
Medimex è un progetto Puglia Sounds (www.pugliasounds.it), il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale attuato con il Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito del Fondo di Sviluppo e di Coesione 2014-2020 – Patto per la Puglia Area di Intervento IV “Turismo, cultura e valorizzazione delle risorse naturali".