
Il devastante terremoto che ha colpito nelle primissime ore della mattina di oggi, mercoledì 24 agosto, il reatino, e avvertito in tutta l'Italia centrale, ha mobilitato i nomi più noti del pop e del rock italiano, che per mezzo delle proprie pagine social ufficiali hanno espresso messaggi di solidarità e cordoglio, rilanciando in molti casi gli appelli delle autorità e degli enti impegnati nell'assistenza alle popolazioni colpite dal sisma.
La comunità musicale tricolore, nel corso degli anni passati, ha dimostrato particolare sensibilità nei confronti di eventi tragici come quello verificatosi la scorsa notte con epicentro ad Accumoli, in provincia di Rieti: nel 2009 lo stadio Meazza di San Siro, a Milano, ospitò la maratona "Amiche per l'Abruzzo", evento corale tutto al femminile organizzato da Laura Pausini con le colleghe Giorgia, Gianna Nannini, Elisa e Fiorella Mannoia per raccogliere fondi da devolvere alle popolazioni colpite dal terremoto dell'Aquila del 6 aprile 2009. La stessa causa fu sostenuta da una vasta schiera di colleghi uomini, che per l'occasione registrò - sotto la supervisione di Mauro Pagani - il brano "Domani 21/04.2009".
Tre anni dopo, il 22 settembre 2012, a Campovolo si tenne un evento unico - Italia Loves Emilia - organizzato da Luciano Ligabue per raccogliere fondi da destinare all'assistenza della cittadinanza colpita dal sisma che qualche mese prima aveva colpito le province di Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia, Bologna e Rovigo: durante la giornata e la serata si esibirono, oltre che al rocker di Correggio, anche Biagio Antonacci, Claudio Baglioni, Elisa, Tiziano Ferro, Giorgia, Jovanotti, Litfiba, Fiorella Mannoia, Negramaro, Nomadi, Renato Zero e Zucchero.