Giuni Russo e Santa Teresa d'Avila: concerto con ospiti Battiato e Dulce Pontes

Si terrà il prossimo 19 marzo 2015 alle ore 21, a Milano (presso il Monastero delle Carmelitane Scalze), in occasione delle celebrazioni mondiali del 500° anniversario dalla nascita di Santa Teresa d'Avila, il concerto "Giuni Russo carmelitana d'amore - incontro con Santa Teresa d'Avila", dedicato alla compianta cantautrice e alla religiosa e mistica spagnola. Al concerto, la cui produzione e direzione artistica è curata da Maria Antonietta Sisini (collaboratrice di Giuni Russo dal 1969 fino alla scomparsa, avvenuta nel 2004), parteciperanno diversi ospiti: tra questi anche Franco Battiato (anch'egli collaboratore di lunga data della cantautrice, per la quale firmò - tra gli altri - brani quali "Un'estate al mare", "Post-moderno" e "Good good bye", curando pure l'arrangiamento di "Morirò d'amore", quest'ultima presentata in gara al Festival di Sanremo 2003), Dulce Pontes, Pino Pinaxa Pischetola, Mauro Coruzzi (in arte Platinette, che negli anni '80 fu corista di Giuni Russo) e Bianca Pitzorno (scrittrice e biografa della cantautrice).
Nel corso della sua carriera, Giuni Russo si confrontò più volte con i testi di Santa Teresa d'Avila: nel 2000, ad esempio, la cantautrice eseguì in apertura del recital "Las Moradas" la composizione "Nada te turbe", con testo costituito dalla poesia della religiosa; nel 2003, incluse all'interno dell'album "Morirò d'amore" il componimento "Moro perché non moro" di Teresa d'Avila, musicato insieme a Maria Antonietta Sisini con arrangiamento di Franco Battiato; nello stesso album figurava il brano "Morirò d'amore", contenente citazioni degli scritti della santa.