Quella che è la procedura da sempre più invocata da genitori e insegnanti conservatori è stata messa realmente in pratica dal governo indonesiamo: le forze dell'ordine del distretto di Aceh hanno infatti fermato sessantacinque giovani - tra i quali cinque ragazzi - dopo un concerto punk considerato blasfemo dalle autorità religiose locali per sottoporle ad un "corso di rieducazione". Corso iniziato, manco a dirlo, con una visita forzata dal parrucchiere e un bagno in uno stagno (nella foto, a sinistra). Dopo il sequestro di collari, piercing, monili e accessori, ai rieducandi è stato consegnato uno spazzolino da denti, accompagnato da poche ma esplicite parole degli agenti intervenuti sul posto: "Usatelo". "Daremo loro una bella lezione", ha dichiarato il capo della polizia locale.
Benché il manager di Metallica e Red Hot Chili Peppers, nel preconizzare un tracollo economico dell'area euro, abbia individuato il Paese asiatico come uno dei mercati più promettenti, sul panorama mondiale, per quanto riguarda la musica dal vivo, la repubblica che ha per capitale Giacarta - nonostante la mancanza di cenni all'Islam nella propria costituzione - applica una shari'a (legge di ispirazione religiosa) piuttosto stringente nei confronti degli spettacoli dal vivo. Diversi artisti locali, come i Dewa o Nazril Irham, hanno subito minacce da gruppi integralisti o condanne per condotta immorale: cantanti e band straniere, che pure hanno libero accesso al Paese per gli spettacoli, sono tuttavia costretti ad osservare regole precise (come, ad esempio, evitare nudità, turpiloquio e azioni irrespettose come sputare sul pubblico) onde evitare un possibile bando a tempo indeterminato dai palchi locali.
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini
Rockol
- Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
- Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
- Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
- Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
- È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.
Segnalazioni
Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.