Rockol30

Fedez, YouTube e le 'views' sospette: l'hip hop italiano e gli exploit in Rete

Fedez, YouTube e le 'views' sospette: l'hip hop italiano e gli exploit in Rete

A scuotere la scena hip hop italiana sotterranea, in questi giorni, è un video, "Jet set", di Fedez, nuovo e promettente elemento della scuderia Tanta Roba, gestista - insieme a Dj Harsh - da Gue Pequeno dei Club Dogo: la clip, lanciata senza il supporto di alcun tipo di promozione tradizionale, ha totalizzato in una settimana oltre 800.000 views su YouTube (superando, oggi, il milione di visualizzazioni), frantumando ogni record in ambito indipendente. Fino a qui, nulla di strano. A destare qualche sospetto nell'ambiente, come riferisce Rapburger, sono le statistiche riportate dalla stessa pagina della piattaforma di video sharing che ospita l'opera: stando al rapporto dei referral riferito dalla stessa pagina di YouTube, oltre 320.000 visitatori avrebbero raggiunto il video da un canale brasiliano, topvideos, decisamente lontano - geograficamente e tematicamente, come testimonia la stessa home page - dall'ambito rap tricolore, e altri 37.000 sarebbero stati dirottati da un canale, "aso", che ad oggi risulta chiuso dall'amministratore della piattaforma. A far storcere il naso a diversi osservatori (e anche a qualche collega, come Turi, che attraverso la sua pagina Facebook ufficiale giovedì primo dicembre ha sarcasticamente commentato le voci circolanti) è stata anche la provenienza geografica dei click, che - sempre secondo le statistiche ufficiali riferite da YouTube - spazierebbero con intensità impressionante da Pakistan a Indonesia, passando per Perù, Bielorussia, Cina, Lituania e Sudan, snobbando però curiosamente Paesi più vicino al nostro come Francia e Gran Bretagna.



Le malelingue ipotizzano che il rapper o il suo entourage si siano rivolti ad una delle tante società che - in Rete - offrono, dietro compenso, un'impennata delle presenze sulle pagine dei social network che ospitano i contenuti prodotti dai proprio clienti. A negare ogni addebito si sono prodigati, in prima battuta, lo stesso Fedez (che sulla propria pagina Facebook ufficiale ha scritto, tra gli altri interventi: "La spiegazione che ci siamo dati noi di Tanta Roba è che, probabilmente, essendoci stato un numero clamoroso di views in pochissimo tempo, il video sia stato messo sull'homepage mondiale di YouTube") e lo stesso Gue Pequeno (che, sempre sulla propria pagina personale di Facebook , ha ribadito: "Non abbiamo il budget per operazioni di questo tipo (...) Noi non abbiamo messo un euro").
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.