Rockol30

L'opera 'Doctor Dee' di Damon Albarn (Blur, Gorillaz) anche a Londra

L'opera 'Doctor Dee' di Damon Albarn (Blur, Gorillaz) anche a Londra

"Doctor Dee", la nuova opera di Damon Albarn dei Blur e Gorillaz, è stata presentata lo scorso 1° luglio al Palace Theatre di Manchester nel quadro del festival internazionale della città britannica; alla manifestazione ha preso anche parte anche Bjork col suo nuovo e complesso progetto "Biophilia". "Doctor Dee" verte sul mago elisabettiano John Dee, che fu anche alchimista, astrologo, matematico e spia ed approdò alla corte della regina Elisabetta I dal 1558. Albarn, londinese, 43 anni, sentito da Radio4 della BBC aveva detto: "In questo lavoro io sono me stesso. Non vado in giro con gorgiera e calzamaglia, ma con Dee provo una profonda connessione emotiva. E' una cosa che veramente mi prende, quell'Inghilterra magica e infestata. E' una cosa che mi agita in maniera irrazionale". "Doctor Dee" era stata poi replicata nei giorni 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 e 9 luglio. Giunge ora notizia che il lavoro, al quale ha contribuito Rufus Norris, regista che ha lavorato sia nel West End sia a Broadway, non ha terminato la corsa con le rappresentazioni di Manchester. "Doctor Dee" andrà infatti in scena anche a Londra, poco prima dell'inizio delle Olimpiadi 2012.





Contenuto non disponibile







L'opera sarà sulle assi del Coliseum, sala da 2350 posti in St. Martin's Lane inaugurata nel 1904, per otto date dal 25 giugno al 7 luglio. Repliche alle ore 19.30, matinée il solo 7 luglio alle 14,30. Biglietti già in vendita. Un album con dieci canzoni tratte dall'opera e cantate da Albarn sarà pubblicato nel corso della prossima primavera.
 
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.