
Credits: Fabio Treves
Finora ogni tentativo di girare un film su
Jimi Hendrix
che avesse l'imprimatur della famiglia dell'artista è stato vanificato
dall'opposizione di Experience Hendrix, la
fondazione-azienda che
cura -secondo alcuni con eccessiva serietà- al 100% tutto ciò che ha a
che fare con lo
scomparso chitarrista. Nell'aprile 2006 pareva cosa
fatta, con Quentin Tarantino che sembrava aver trovato in Lenny
Kravitz il protagonista. Ma non se ne fece nulla. Adesso ad andare alla
carica sarebbe la Legendary Pictures, che
avrebbe assoldato i
produttori Thomas Tull e Bill Gerber e avrebbe affidato il copione a
Kenneth Feinberg. Da notare
che Tull è anche il presidente di
Legendary Pictures, e quindi in pratica ha commissionato a se stesso;
Gerber ha
lavorato sul recente "Gran Torino" di Clint Eastwood.
L'approccio scelto da Legendary Pictures, a quanto pare, è
piuttosto
singolare: invece di implorare l'OK di Experience Hendrix, arcigna sui
diritti del musicista di Seattle,
farebbe in ogni caso il film per
"costringere" l'azienda a venire a patti.
Legendary Pictures, californiana, ha forti legami col colosso Warner Bros. Experience Hendrix è stata fondata nel 1995 da James "Al" Hendrix, padre di Jimi.
Legendary Pictures, californiana, ha forti legami col colosso Warner Bros. Experience Hendrix è stata fondata nel 1995 da James "Al" Hendrix, padre di Jimi.
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale