Il 5G irrompe nella musica: partnership tra Simon Fuller e Verizon
Il leggendario manager delle Spice Girls e creatore di format come 'Pop Idol' sigla una collaborazione con il carrier americano per reinventare la...
Il leggendario manager delle Spice Girls e creatore di format come 'Pop Idol' sigla una collaborazione con il carrier americano per reinventare la...
Costa due milioni di dollari all'anno, ripartiti tra l'associazione dei discografici Recording Industry Association of America (RIAA), quella...
Se in Francia vige da tempo una procedura antipirateria articolata in tre passaggi (due avvertimenti seguiti dall'eventuale interruzione dell...
Dalla musica registrata alle automobili: secondo indiscrezioni raccolte e pubblicate sul sito Cnet dal giornalista Greg Sandoval, il chairman e...
Accordo (finalmente) raggiunto: mentre in Italia proseguono le polemiche a proposito della delibera dell'Agcom in tema di tutela del diritto d...
Già adottato da nazioni come Francia e Corea del Sud (ma considerato lesivo dei diritti umani da un rapporto commissionato dall'Onu), il...
Non permette di trasferire musica sul computer, e neppure su un lettore portatile diverso dallo smartphone che incorpora il programma. Eppure il...
Partecipata (dal 2008, e con una quota di minoranza) da Universal Music, la Web company californiana INgrooves curerà d'ora in avanti, attraverso...
Nemmeno due mesi dopo il lancio di una linea di cellulari propria collocata sotto il marchio KIN, Microsoft ha annunciato un clamoroso passo...
Trovano conferma le indiscrezioni che risalgono solo a una settimana fa, dalle quali filtravano notizie sull'imminente uscita di due smart phone...
Microsoft si accingerebbe a lanciare due modelli di cellulare il prossimo 12 aprile, con una presentazione programmata a San Francisco. Da...
RealNetworks non smette di fare notizia. Dopo l’abbandono del fondatore e CEO Rob Glazer all’inizio dell’anno e l’annuncio recente dello...
La “distensione” tra case discografiche e internet service provider non prende solo la forma di una collaborazione attiva nella lotta alla...
Il programma di risposta graduale alla pirateria articolato in tre passaggi (un primo avvertimento, una seconda notifica formale e, come extrema...
Decidendo su una vertenza tra la società americana degli autori ASCAP e l’operatore di telefonia mobile Verizon, l’ottobre scorso, il giudice...
I Paramore, una delle realtà più interessanti del panorama rock statunitense di cui abbiamo recentemente parlato a proposito del terzo album in...
Un gruppo di Internet service provider irlandesi, che include le filiali locali di BT, Google, O2, Verizon e Vodafone, si oppone pubblicamente al...
Stando a informazioni raccolte da CNET News alcuni dei maggiori service provider americani, tra cui AT&T e Comcast, sono pronti a collaborare con...
Sono cresciuti a circa due milioni gli utenti di Rhapsody e degli altri servizi musicali digitali che fanno capo a RealNetworks: Rob Glaser...
Il candidato alla vicepresidenza prescelto da Barack Obama, Joe Biden, è un uomo molto gradito all’industria discografica americana e agli studios...
Mp3 batte DRM, ancora una volta. Dopo Amazon e Napster (vedi News), tocca a Rhapsody saltare la staccionata scegliendo di vendere musica senza...
In occasione del nuovo tour partito ieri, 11 giugno, da West Palm Beach in Florida, i fan americani dei Pearl Jam possono scaricare registrazioni...
E' il continuo miglioramento di prodotti come l'iPhone (che, al momento, è - secondo gli analisti - il prodotto che farà maggiormente breccia nel...
Dopo tante voci inizia a delinearsi il programma del prossimo tour mondiale di Madonna, relativamente al quale Rockol vi sta tenendo informati...
Alejandro 'Alex' Zubillaga, responsabile mondiale delle strategie digitali e del business development di Warner Music, lascerà l’azienda il 1°...
Dopo Timbaland che s’è messo a incidere canzoni inedite in esclusiva per la “telecom” Verizon (vedi News), ora anche Will.i.am. canta le lodi del...
La musica scaricata da Internet si sta progressivamente liberando dai limiti e divieti del DRM, il software incorporato nei file audio per...
Il celebre produttore afroamericano, nome caldissimo sulla scena pop e hip-hop internazionale, sarà il primo artista a pubblicare un “mobile...
Suonerie di Bob Marley? No grazie. Gli eredi del maestro della reggae music non hanno apprezzato l'iniziativa della casa discografica Universal...
Dopo le aziende software e le Web company (Apple, Microsoft, RealNetworks, Roxio/Napster) sono ora le grandi società di telecomunicazione a...
Scelta controcorrente, quella di Angus Young e soci. La band australiana, che finora non aveva mai autorizzato la vendita on-line del suo...
Disponibile a partire dal 16 luglio prossimo, il nuovo album di Prince, intitolato “Planet earth”, sarà pubblicato nuovamente dalla Columbia...
La società di Seattle, uno degli attori chiave nel mercato della musica e dell’intrattenimento on-line, allarga i suoi orizzonti verso la “mobile...
Le aziende telefoniche, si sa, pilotano il mercato discografico con sempre maggiore autorità: non solo disseminando a macchia d’olio, attraverso...
Il telefonino Rokr con iTunes incorporato (vedi News) è stato bocciato dagli esperti di hi tech e di musica digitale come una delle delusioni...
Sono tempi duri, e le case discografiche non ci stanno più a “regalare” in giro quel po’ di patrimonio che gli resta in dote. In prima fila, in...
Gli Internet Service Provider non sono tenuti a rivelare l’identità dei loro utenti sospettati di atti di pirateria on-line: lo ha stabilito la...
Le difficoltà aguzzano l’ingegno e mettono in primo piano il bene comune: e così, per la prima volta, le major discografiche americane (tutte...
Il numero due mondiale della EMI, David Munns, è convinto che la “mobile music” e i “realtones” (le suonerie per cellulari...
La sentenza di un tribunale americano mette la museruola alle case discografiche, che da qualche mese negli Usa hanno ingaggiato una lotta senza...
© 2021 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini
Rockol
Segnalazioni
Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.
Inserisci l'indirizzo e-mail fornito in fase di registrazione e richiedi il reset della password.
In caso di problemi scrivi a myrockol@rockol.it