Rockol30

«THE BEST OF - Suede» la recensione di Rockol

Suede - THE BEST OF - la recensione

Recensione del 04 gen 2011

La recensione

Il 2010 per i Suede, una delle band simbolo del brit-pop anni Novanta, è stato l'anno della reunion a ben sette anni di distanza dallo scioglimento. Brett Anderson e soci (senza Bernard Butler) hanno deciso di riunirsi per uno show di beneficenza, decidendo poi di proseguire per una serie di concerti in tutta Europa.

Ora ecco questo nuovo “Best of” dopo la raccolta “Singles” del 2003. La pubblicazione è composta da due CD: sul primo sono contenuti tutti i singoli (eccezion fatta per “Positivity” del 2002 e “Attitude” del 2003) stampati dagli Suede, grandi successi come “Animal nitrate”, “Stay together”, “Electricity”, “She's in fashion”, “So young”e “Trash”, mentre il secondo disco include canzoni meno famose tratte dai primi tre lavori della formazione inglese (“Suede” 1993, “Dog man star” 1994 e “Coming up” 1996) e alcuni b-side tratti dalla raccolta “Sci-fi lullabies” del 1997.
Brett Anderson ha dichiarato che un nuovo album dei Suede potrebbe vedere la luce il prossimo anno, ma solo se sarà ritenuto dalla band veramente speciale e degno di essere pubblicato.

Tracklist

CD 1
01. Animal nitrate
02. Beautiful ones
03. Trash
04. Filmstar
05. Metal Mickey
06. New generation
07. So young
08. The wild ones
09. The drowners
10. Stay together
11. Lazy
12. Everything will flow
13. We are the pigs
14. Can't get enough
15. Electricity
16. Obsessions
17. She's in fashion
18. Saturday night

CD 2
01. Pantomime horse
02. My insatiable one
03. Killing of a flash boy
04. This Hollywood life
05. Europe is our playground
06. My dark star
07. Sleeping pills
08. By the sea
09. She
10. Heroine
11. The living dead
12. To the birds
13. The big time
14. The 2 of us
15. The asphalt world
16. Still life
17. The next life

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.