Rockol30

Comunicato Stampa: Bastian Contrari Festival, questa sera al Ragoo di Milano

La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.


Bastian Contrari Festival
Seconda edizione

“Vizi capitali e miracoli suonati a Milano”

QUINTA SERATA
19 marzo 2008 ore 22.00
AVARIZIA

"Avaro di silenzi: la storia di un prodigo milanese"

Quinta serata per la kermesse del contrasto targata Bastian Contrari.

Mercoledì 19 marzo 2008 alle ore 22.00 (apertura del locale prevista per le 21.00), presso il Ragoo di Milano (viale Monza 140), la seconda edizione del festival, quest'anno dedicata al Vizio e al suo contrario (un vizio capitale a sera), affronterà l'AVARIZIA.

I Bastiani vogliono descrivere l'AVARIZIA per contrasto, proponendo un progetto di Pancho Ragonese, un musicista milanese che presta da sempre la sua arte a idee d'insieme. Il progetto, studiato appositamente per il festival, nasce dalla volontà di opporre al vizio trattato la magnitudo animi, la ricchezza d’animo regalata e condivisa.
La performance vedrà alternarsi momenti sonoro-visivi diversi: dalla canzone (interpretata da Folco Orselli) alla chitarra solo (Alessandro Diaferio), fino al duo piano tromba (Pancho-Pepe Ragonese). La musica non sarà solo da ascoltare, ma anche da vedere, attraverso i quadri realizzati nel corso della serata da Christian Evallini.

Durante l'esibizione verranno proposti brani di Joni Mitchell, Milton Nascimento, Mussorgsky e composizioni originali dei fratelli Ragonese.

Il vero inizio però è riservato alla ouverture avara di spoken poetry della mc Vaitea con Dj Maybez. Ad accompagnarli: Angela Derossi e Olimpia Fortuni, allieve dell'Atelier Teatro Danza della Scuola Paolo Grassi, che si esibiranno su alcune scene di Miracolo a Milano di Vittorio De Sica, in un montaggio a cura di Tiziano Spigno.


Inoltre, all'entrata del Ragoo, il pubblico sarà ricevuto dall'esposizione fotografica di Simone Felice Zavattaro, giovane artista cuneese che si confronterà con il tema proposto, e dalla performance "avara" dell'attore Francesco Cevaro del CTA (Centro teatro Attivo).

Il festival non dimentica il progetto-scommessa del Bastianacco, catalogo di questa seconda edizione, curato da Loredana Sparvoli. Al pubblico verrà chiesto di partecipare attraverso commenti, impressioni e recensioni che verranno raccolte e selezionate nel corso della manifestazione.

Ultimi due appuntamenti: 16 aprile 2008 (GOLA); 28 maggio 2008 (LUSSURIA).
Apertura locale ore 21.00, inizio spettacolo ore 22.00.
Ingresso libero.

Per maggiori informazioni:
www.bastiancontrari.org
www.myspace.com/bastiancontrari

info@bastiancontrari.org

Ragoo viale Monza 140, Milano (MM1 Turro/Gorla) tel. 02/26005157
www.ragoo.it - www.myspace.com/ragoomilano
Tags:

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.