
Il suo primo gruppo, non avendo granché di proprio, si arrabattava a fare cover dei Green Day. Ora il bassista di quella formazione, Newton Faulkner, nome completo Sam Newton Battenberg Faulkner, si ritrova al primo posto della classifica britannica col suo album d'esordio. Il CD s'intitola "Hand built by robots" e questa settimana guarda dall'alto al basso una compilation di Elvis Presley (2), "Back to black" dell'artista più gossipata dell'estate, Amy Winehouse (3), "Made of bricks" di Kate Nash (4) e "Life in cartoon motion" di Mika (5). Dopo aver assemblato un po' di brani, il cantante e chitarrista, il quale ha alle spalle un diploma in musica, decise di gettarsi nel circuito dei pub con piccoli concerti. All'inizio di quest'anno aprì gli show di James Morrison, col quale ha qualche punto di contatto stilistico, e di Paolo Nutini. Poi un contratto discografico, qualche buon articolo ed infine il colpo di fortuna: il suo singolo "Dream catch me" messo in rotazione su Radio1 della BBC. La canzone piace, debutta al numero 16 e quindi entra nella Top 10 britannica. Più che altre parole occorre adesso, per chi non l'avesse ancora fatto, ascoltare "Dream catch me" per farsi un'idea: il brano si sente su http://www.myspace.com/newtonfaulkner.
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale