
Il "Corriere della Sera" dedica un ampio articolo al "pop latino": eccone uno stralcio.
«Non si accende radio senza finire per ascoltare Ricky Martin, Enrique Iglesias, Jennifer Lopez... E Lou Bega, che da perfetto sconosciuto è balzato nelle classifiche scatenando la mania del mambo, con un pezzo che negli anni Cinquanta fu lanciato dal cubano Perez Prado (sorprendente la loro somiglianza fisica).
"Con le canzoni esprimo la mia filosofia di vita: non dimenticare mai la "joie de vivre", c'è più bellezza attorno a noi di quanto possiamo immaginare, dobbiamo solo guardare meglio per vedere quanto questo mondo sia meraviglioso - dice il 24enne Lou Bega gettonatissimo con "Mambo n.5", 30 mila copie vendute in italia, due milioni nel mondo -. E, cosa fondamentale, non c'è niente di più bello in tutto il creato che la donna. Il mio slogan è: "Il sole torna sempre a splendere dopo la pioggia".
«Non si accende radio senza finire per ascoltare Ricky Martin, Enrique Iglesias, Jennifer Lopez... E Lou Bega, che da perfetto sconosciuto è balzato nelle classifiche scatenando la mania del mambo, con un pezzo che negli anni Cinquanta fu lanciato dal cubano Perez Prado (sorprendente la loro somiglianza fisica).
"Con le canzoni esprimo la mia filosofia di vita: non dimenticare mai la "joie de vivre", c'è più bellezza attorno a noi di quanto possiamo immaginare, dobbiamo solo guardare meglio per vedere quanto questo mondo sia meraviglioso - dice il 24enne Lou Bega gettonatissimo con "Mambo n.5", 30 mila copie vendute in italia, due milioni nel mondo -. E, cosa fondamentale, non c'è niente di più bello in tutto il creato che la donna. Il mio slogan è: "Il sole torna sempre a splendere dopo la pioggia".
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale