Venerdì 20 aprile, alla Fnac di via Torino, a Milano, si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Giancarlo Onorato, “Il più dolce delitto”. (Sironi Editore)
Il poliedrico artista monzese, che dopo una lunga attività musicale con gli Underground Life, iniziata nel 1979, ha scelto la carriera da solista (tre album finora al suo attivo: “Il velluto interiore”, “Io sono l’angelo” e “falene”, uscito nel 2004 ), ed è anche appassionato d’arte e pittore, oltre che scrittore (aveva già pubblicato il romanzo “Filosofia dell’aria”, il racconto “L’officina dei gemiti”, la raccolta di racconti “L’ubbidiente giovinezza”) ha presentato al pubblico il suo ultimo lavoro letterario con un breve concerto/performance.
Dopo aver fornito qualche informazione sulla trama del romanzo (che è ambientato in Svizzera negli anni Sessanta, ed ha come protagonista un giovane medico, che lavora in una clinica psichiatrica femminile e scoprirà quanto sia il confine tra sanità e malattia mentale) Giancarlo Onorato, accompagnato da quattro musicisti (Franci Omi al pianoforte, Christian Alati alla chitarra trattata, Andrea Viti al basso e Alessio Russo alla batteria), ha suonato alcuni brani del suo repertorio, interrompendosi di tanto in tanto per lasciare spazio a contributi video. Sono stati proiettati alcuni suggestivi filmati (girati dallo stesso Onorato e montati con la regia di Isabella Vimercati), il video musicale del brano “Androide Mirna” e alcuni testi estratti dal romanzo.
Schede:
Tags: