Sarà nelle rivendite già lunedì 18 settembre (sul mercato nordamericano invece a metà ottobre) il nuovo album di Bert Jansch, "The black swan". Al CD hanno partecipato Beth Orton, Devendra Banhart, Otto Hauser ed altri artisti. Jansch, tra i padri del folk-rock britannico, ha conosciuto sia Banhart sia la Orton a Londra. Il tracklisting dell'album numero 23 dell'artista è il seguente:
1. "The black swan" (Bert Jansch)
2. "High days" (Bert Jansch)
3. "When the Sun comes up" (Bert Jansch) – con Beth Orton
4. "Katie Cruel" (Trad Arr. Bert Jansch) – con Beth Orton e Devendra Banhart
5. "My pocket's empty" (Trad Arr. Bert Jansch)
6. "Watch the stars" (Trad Arr. Bert Jansch) – con Beth Orton e Kevin Barker
7. "A woman like you" (Bert Jansch)
8. "The old triangle" (Trad Arr. Bert Jansch)
9. "Bring your religion" (Bert Jansch)
10. "Texas cowboy blues" (Bert Jansch)
11. "Magdalina's dance" (Bert Jansch/Paul Wassif)
12. "Hey pretty girl" (Bert Jansch)
Herbert Jansch (3 novembre 1943), scozzese, fu tra i fondatori dei Pentangle ed ha debuttato discograficamente nel 1965. A metà anni Sessanta, dopo essersi trasferito a Londra, suonò spesso con un altro maestro della chitarra, John Renbourn; i due pubblicarono anche un album comune nel 1967. I Pentangle durarono dal 1968 al 1973; Jansch si ritirò per due anni in Galles, uscendo dal "giro", ma poi tornò alla musica. Lo scorso 5 giugno l'artista ha ricevuto il riconoscimento "Merit" ai premi della rivista britannica "Mojo".
Il nuovo "The black swan" è stato prodotto da Noah Georgeson. Sul mercato nordamericano apparirà anche una versione in vinile.
1. "The black swan" (Bert Jansch)
2. "High days" (Bert Jansch)
3. "When the Sun comes up" (Bert Jansch) – con Beth Orton
4. "Katie Cruel" (Trad Arr. Bert Jansch) – con Beth Orton e Devendra Banhart
5. "My pocket's empty" (Trad Arr. Bert Jansch)
6. "Watch the stars" (Trad Arr. Bert Jansch) – con Beth Orton e Kevin Barker
7. "A woman like you" (Bert Jansch)
8. "The old triangle" (Trad Arr. Bert Jansch)
9. "Bring your religion" (Bert Jansch)
10. "Texas cowboy blues" (Bert Jansch)
11. "Magdalina's dance" (Bert Jansch/Paul Wassif)
12. "Hey pretty girl" (Bert Jansch)
Herbert Jansch (3 novembre 1943), scozzese, fu tra i fondatori dei Pentangle ed ha debuttato discograficamente nel 1965. A metà anni Sessanta, dopo essersi trasferito a Londra, suonò spesso con un altro maestro della chitarra, John Renbourn; i due pubblicarono anche un album comune nel 1967. I Pentangle durarono dal 1968 al 1973; Jansch si ritirò per due anni in Galles, uscendo dal "giro", ma poi tornò alla musica. Lo scorso 5 giugno l'artista ha ricevuto il riconoscimento "Merit" ai premi della rivista britannica "Mojo".
Il nuovo "The black swan" è stato prodotto da Noah Georgeson. Sul mercato nordamericano apparirà anche una versione in vinile.
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale