Rockol30

Vasco Rossi: esce una nuova versione di "Cosa succede in città"

L'album del 1985 torna nei negozi rimasterizzato dai nastri originali. E un inedito.
Vasco Rossi: esce una nuova versione di "Cosa succede in città"
Credits: Red Ronnie

È un cult della discografia di Vasco Rossi, arrivato nel 1985 tra il grande successo di "Bollicine" e "C'è chi dice no" del 1987: contiene alcune delle canzoni più amate in assoluto del repertorio del rocker di Zocca, da "Toffee" a "T'immagini", passando per "Ti taglio la gola". Ora "Cosa succede in città", l'iconico album del Komandante ispirato in parte all'esperienza del carcere (nel 1984 in occasione di una perquisizione in un casolare di Casalecchio, dove viveva insieme alla sua band, consegnò 26 grammi di cocaina ai carabinieri e trascorse 22 giorni in prigione con l'accusa di detenzione di cocaina e spaccio non a scopo di lucro), torna nei negozi in una speciale riedizione pensata per festeggiarne il quarantennale. La ristampa rientra nella serie "40th RPlay Edition" e arriva dopo quelle di "Vado al massimo", "Bollicine" e "Va bene, va bene così": uscirà il 5 dicembre e conterrà l'album rimasterizzato dai nastri originali, un inedito (ovvero la nuova versione di uno dei nove brani originariamente inclusi nel disco), un nuovo libro-intervista a cura di Gianni Poglio con oltre 100 pagine di foto esclusive ed inedite dell’epoca e una card per accedere ai contenuti esclusivi.

I missaggi, dai nastri originali multi traccia, sono stati effettuati da Maurizio Biancani, già coproduttore e ingegnere del suono dell’album.

"Era un periodo di evoluzione interiore e anche di confusione mentale. E la musica, ancora una volta, si è rivelata decisiva per salvarmi la vita; scrivere, suonare e incidere le canzoni ha rimesso in ordine le priorità, mi ha spinto con forza a ritrovare me stesso", ricorda Vasco a proposito della genesi del disco.

Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.