Rockol30

Dropkick Murphys, gli eroi del punk celtico: dieci canzoni

Suoneranno il 15 ottobre all’Alcatraz di Milano
Dropkick Murphys, gli eroi del punk celtico: dieci canzoni

Nati a Quincy, Massachusetts nel 1996, sono stati fondati dal bassista Ken Casey insieme a Rick Barton (chitarra) e Mike McColgan (voce), proponendo una fusione tra punk rock e musica tradizionale irlandese. I primi EP escono nella seconda metà degli anni Novanta, il primo album “Do or die” viene pubblicato nel 1998, e dopo l’abbandono di McColgan, sostituito da Al Barr, la band ha pubblicato una dozzina di album, il più recente dei quali è “Okemah rising”, uscito nel 2023.

I Dropkick Murphys suoneranno il 15 ottobre all’Alcatraz di Milanoi biglietti sono disponibili sul sito dell'organizzatore Hub Music Factory.

Ecco qui di seguito una selezione dei loro brani più significativi. Buon ascolto e… sláinte!

"Worker’s Song" – 2003, da "Blackout"

 

"The Dirty Glass" – 2003, da "Blackout"

 

"Tessie" – 2004, pubblicata come singolo (poi inclusa in "Singles Collection, Volume 2")

 

"I’m Shipping Up to Boston" – 2005, da "The Warrior’s Code"

 

"The Warrior’s Code" – 2005, da "The Warrior’s Code"

 

"The State of Massachusetts" – 2007, da "The Meanest of Times"

 

"Going Out in Style" – 2011, da "Going Out in Style"

 

"Rose Tattoo" – 2013, da "Signed and Sealed in Blood"

 

"The Green Fields of France" – 2016, da "11 Short Stories of Pain & Glory"

 

"Johnny, I Hardly Knew Ya" – 2007, da "The Meanest of Times"

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.