Ad Alghero il camp dei giovani talenti con artisti internazionali

Non un semplice camp di scrittura, ma un’esperienza completa che «stimoli l’ispirazione artistica e favorisca la connessione con sé stessi e con il territorio». È il Sun & Friends Camp, il songwriting camp italiano che fonde musica, benessere e territorio. Ad organizzarlo è C3DRIC, nome d’arte di Alessio Pranteddu, dj e produttore di origine sarda che con le sue produzioni ha conquistato la ribalta internazionale. La seconda edizione dell'evento si svolgerà ad Alghero e in alcune delle location più suggestive della Riviera del Corallo dal 7 all'11 settembre. Lo scorso anno alla prima edizione del Sun & Friends Camp hanno partecipato artisti di livello internazionale come Janieck (noto per la sua collaborazione nel brano “Reality” con Lost Frequencies, un successo planetario che ha ottenuto tre dischi di platino in Italia) e Graham Candy (riconosciuto per il suo timbro inconfondibile e per lo straordinario successo di “She moves far away” con Alle Farben, disco d’oro in Italia, che ha raggiunto anche la posizione numero 2 nella classifica dei singoli più venduti nel Regno Unito). Accanto a loro, molti altri artisti e produttori di rilievo hanno preso parte a quella che si è rivelata una vera fucina creativa. Anche quest’anno il songwriting camp si prepara ad accogliere alcuni dei nomi più interessanti della scena musicale internazionale. Tra i partecipanti confermati, Miggy Dela Rosa – la voce della super hit "Ferrari" con James Hype, che ha totalizzato oltre 700 milioni di streaming – porterà il suo talento in studio, pronto a creare nuove magie. Insieme a lui ci sarà anche Shibui, autrice di "Thunder" di Gabry Ponte, tra i brani dance più suonati degli ultimi anni. E non è tutto: il camp ospiterà un’esclusiva selezione di artisti e producer da tutto il mondo, uniti dalla voglia di scrivere il prossimo grande successo globale. Un’occasione unica per assistere alla nascita delle hit di domani.
Musica ma non solo
Oltre alla scrittura musicale, il programma include attività immersive, momenti di relax e condivisione, e un’attenzione particolare alla cucina sarda. Tutto vero. Il camp punta inoltre ad ampliare la propria rete di contatti, diventando uno spazio fertile dove artisti, songwriter e produttori possano incontrarsi, conoscersi e dare vita a nuove collaborazioni, all’interno di un contesto stimolante e autentico. Verrebbe da definirlo l’alternativa alle writing sessions con ritmi da catena di montaggio che caratterizzano ormai la produzione musicale.
Il programma
Il Sun & Friends Camp è «la prima piattaforma in Italia a offrire questo tipo di esperienze», combinando musica, benessere e scoperta del territorio. Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale: sunandfriendscamp.com. L’offerta includerà pacchetti con location esclusive, attività immersive e esperienze enogastronomiche, transfer dedicati e servizi curati nei minimi dettagli. «L’ambizione è quella di portare questo format in tutta Italia, creando una rete di camp personalizzati per songwriter, produttori, label e artisti, pronti a scrivere e vivere esperienze fuori dal comune».
La storia di C3DRIC
C3DRIC ha pubblicando brani e remix con etichette come Paraiso Records (Warner Music Benelux), Disco:Wax (Sony Music Denmark), Do It Yourself, Ego Music e molte altre, vedendo quel mix tra pop, dance, riff accattivanti e chitarre acustiche che caratterizza la sua musica risuonare sui palchi dei principali festival e nelle discoteche più esclusive: «Ho passato gli ultimi due anni in giro tra Francia, Belgio e Olanda, avendo la fortuna di lavorare e passare del tempo in studio con tantissimi artisti internazionali come Janieck, Graham Candy e Richard Judge per citarne alcuni. Artisti che solamente cinque anni fa ascoltavo da fan - racconta - mi sono spostato principalmente per fare esperienza, sono sempre stato attratto dal sound più internazionale. Questo mi ha permesso di conoscere nuove realtà, di esplorare nuove sonorità che ho portato poi all’interno del progetto. Elementi più elettronici legati però a suoni più caldi come le chitarre acustiche, che nella maggior parte dei casi suono anche personalmente. Al momento sto lavorando anche sulla parte live, dove più che un DJ set ho come obiettivo, quello di portare un ibrido più suonato per cercare un interazione diversa con il pubblico». Su Spotify grazie a hit come “Writing on the wall” (tra gli autori c’è Maria Christiansen, già al servizio di Jennifer Lopez), “Get inside my head”, “Give my life” e “Big jet plane” il producer sardo conta qualcosa come 185 milioni di streams. Quando si dice: trovare l’El Dorado. Ora, però, C3DRIC quell’El Dorado prova a portarlo in Italia. Come? Mettendo la sua esperienza al servizio di giovani produttori, dj e hitmaker attraverso il Sun & Friends Camp. Ad affiancare Pranteddu nell’impresa c’è Maurizio Pinna, suo braccio destro: «Non vogliamo che sia un classico camp – spiegano – ma un’occasione per rallentare, ascoltarsi e lasciarsi ispirare dalla forza e dalla bellezza di questa isola».