Rockol30

Da Coez al remix dei Cure: gli album della settimana

Le migliori uscite previste per il 13 giugno: spazio anche a Thruppi e Van Morrison
Da Coez al remix dei Cure: gli album della settimana
Credits: Sam Rockman

Dal ritorno sulle scene di Coez, una delle penne magiche del cantautorato italiano a Thruppi, speciale progetto di Giovanni Truppi e alcuni componenti di Thru Collected, passando per il remix dell’ultimo acclamato album dei Cure e arrivando fino alla pschidelia dei King Gizzard & the Lizard Wizard, una delle band rock più pazze e prolifiche in circolazione. Sono tante e variegate le uscite in programma venerdì 13 giugno. Ecco alcune delle migliori segnalate da Rockol.

Van Morrison – “Remembering Now”

“Remembering Now” è il titolo del nuovo album di Van Morrison, in uscita il prossimo 13 giugno. È il primo lavoro di materiale originale dal 2022, visto che gli ultimi dischi, “Moving On Skiffle” e “Accentuate The Positive”, erano di cover. Ad accompagnare Morrison in un disco che viene definito “soul, jazz, blues, folk, country” ci sono Richard Dunn (organo Hammond), Stuart McIlroy (pianoforte), Pete Hurley (basso) e Colin Griffin (batteria e percussioni), ma anche gli archi del Fews Ensemble, guidato da Joanne Quigley e arrangiati e diretti da Fiachra Trench (che ha lavorato con Paul McCartney, Elvis Costello). Spazio anche a Michael Beckwith, fondatore dell’Agape International Spiritual Center, al rinomato paroliere Don Black (Ennio Morricone, John Barry, Quincy Jones) e al celebre artista folk Seth Lakeman.

Cure – “Songs of a Lost World remix”

Tornati lo scorso anno con il folgorante “Songs of a Lost World” i Cure, nel giorno del compleanno di Robert Smith, hanno deciso di annunciare l’uscita di un disco di remix proprio dell’ultimo lavoro della band. L’album, che uscirà il 13 giugno, sarà disponibile in due versioni: una in doppio LP e quella CD che conterrà un disco aggiuntivo con ancora più remix. I proventi dell’acquisto delle versioni fisiche del disco andranno a Warchild, organizzazione umanitaria che opera nelle zone di guerra. Smith ha commentato: “Subito dopo Natale, ho ricevuto un paio di remix non richiesti di brani di ‘Songs Of A Lost World’ e li ho adorati. I Cure hanno una storia variegata, ero curioso di sapere come sarebbe suonato l’intero album se fosse stato completamente reinterpretato da altri. Questa curiosità si è tradotta in un favoloso viaggio attraverso tutte le otto canzoni fotografate da 24 meravigliosi artisti e remixer”.

King Gizzard & the Lizard Wizard - “Phantom Island”

ll collettivo australiano King Gizzard & the Lizard Wizard ha annunciato la data di uscita del nuovo progetto discografico: “Phantom Island”, album orchestrale realizzato in collaborazione con la Los Angeles Philharmonic, sarà disponibile a partire dal 13 giugno tramite l’etichetta indipendente della band, (P)Doom Records. I brani di “Phantom Island” sono stati composti durante le sessioni di registrazione dell’ultimo album “Flight B741“, pubblicato nel 2024, e rappresentano una nuova e ambiziosa incursione del gruppo nei territori della musica orchestrale.

Coez - "1998"

A quattro anni dall'ultimo album "Volare" e a due dal joint album con Frah Quintale "Lovebars" Coez torna con un nuovo disco, il settimo da solista di quella carriera partita nel 2009 con "Figlio di nessuno" ma esplosa nel 2017 con "Faccio un casino", che grazie a hit come "La musica non c'è" (8 Dischi di platino) e la title track catapultò il cantautorapper romano in testa alle classifiche facendo di lui un fenomeno pop. "1998", anticipato dai singoli "Mal di te" e "Ti manca l'aria", è un disco che omaggia gli Anni '90 e che nelle sonorità guarda al britpop, oggi più che mai attualissimo dopo la reunion degli Oasis. Dopo la collaborazione con Niccolò Contessa («Ad un certo punto entrambi abbiamo capito che era meglio riconoscere che insieme avevamo già dato tanto», disse nel 2021), Silvano Albanese - questo il vero nome di Coez - ha trovato nuovi stimoli insieme al produttore e polistrumentista Esseho, vero nome Matteo Montalesi romano, classe 1997, che aveva già contribuito a “Lovebars” e che qui ha affiancato il suo fidato collaboratore Valerio Smordoni, tastierista della band che accompagna il cantautorapper dal vivo.

Neil Young and the Chrome Hearts - "Talking to the trees"

Album numero quarantotto - sì, avete letto bene - per l'icona canadese del country rock, che con "Talking to the trees" battezza il suo nuovo gruppo, i Chrome Hearts. La band che accompagna Neil Young in questo nuovo lavoro è composta da Corey McCormick (basso, cori), Micah Nelson (chitarre, cori), Spooner Oldham (tastiere e organo) e Anthony LoGerfo (percussioni). Le dieci canzoni contenute nell'album sono state prodotte dallo stesso Neil Young, 79 anni, insieme a Lou Adler, dietro al successo dei Mamas & The Papas, Carole King, The Grass Roots e Jan & Dean, tra gli altri. 

Thruppi - "Thruppi"

"Thruppi" è l'eponimo album di debutto del progetto di Giovanni Truppi e di alcuni componenti del collettivo Thru Collected. Anticipato dal brano "Buianotte" e dal suo video animato, il disco "nasce in modo spontaneo e naturale": il cantautore e il collettivo napoletano si sono "prima trovati in modo casuale e istintivo" e poi "scelti per affinità di spirito e comunanza di vedute". Il disco contiene sette brani "nati da un processo creativo condiviso che raccontano un incontro, un tempo, due generazioni vicine". Unendo con disinvoltura cantautorato, spoken word e rap il disco intreccia melodie delicate, cori stratificati e tappeti di synth con sonorità indie rock ed elettroniche attraversando momenti noise, punk, distorti e dissonanti. 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.