“Incontri ravvicinati con i cantautori”: domani Ermal Meta

Prosegue a Diano Marina, in Liguria, la seconda serie di “Incontri ravvicinati con i cantautori”, la cui prima edizione si era svolta l’anno scorso. La rassegna promuove la cultura musicale creando opportunità di dialogo e confronto nel contesto della canzone d’autore, ed è in programma quest’estate, con 5 appuntamenti, presso il Molo delle Tartarughe (Lungomare E. Carcheri) a Diano Marina (Imperia).
Ideata e curata da Stefano Senardi e organizzata in collaborazione con BMU Music di Ettore Caretta, la rassegna offre sia esibizioni dal vivo sia momenti di dialogo, con un protagonista della musica italiana.
In quattro di questi appuntamenti ogni artista eseguirà alcuni dei suoi brani più celebri e parteciperà agli incontri con il pubblico ripercorrendo alcuni momenti fondamentali della propria carriera e della propria esperienza creativa insieme a Stefano Senardi e a Maurilio Giordana di Radio Onda Ligure, che modererà gli incontri.
Domani 29 luglio sarà protagonista Ermal Meta, che insieme a Nadia Schiavini presenterà il suo nuovo libro “Le camelie invernali” (La nave di Teseo), in un incontro che unisce letteratura e musica e che proseguirà con una performance live in cui l’artista interpreterà alcuni dei suoi brani più amati.
Un’occasione unica per ripercorrere carriere straordinarie, ricche di aneddoti, successi e sperimentazioni che hanno segnato la storia della canzone d’autore italiana, “Incontri ravvicinati con i cantautori” offre l’opportunità di conoscere da vicino la storia degli artisti e gli aneddoti che si celano dietro le canzoni di alcuni dei più importanti rappresentanti della musica d’autore in Italia.
La manifestazione, promossa dal Comune di Diano Marina e dal Sindaco Cristiano Za Garibaldi, è organizzata da Intersuoni Srl e gode del patrocinio di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, del Club Tenco e di Rockol.
L’ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti.