Selena Gomez e Benny Blanco: un album che è un profilo di coppia
Avete presente i profili di coppia sui social, gestiti da entrambi i partner per dimostrare al mondo intero la propria felicità e il proprio amore tra frasi dolci e foto che li ritraggono sempre insieme e sempre sorridenti? Ecco, a voler trovare un paragone “I said I love you first”, l’album congiunto di Selena Gomez e Benny Blanco, è esattamente un disco che suona proprio come un profilo di coppia. L’ex stellina Disney e il pluripremiato rapper e produttore statunitense, 100 milioni di copie vendute in tutto il mondo grazie al suo lavoro con artisti come Avicii, Ed Sheeran, Justin Bieber, Rihanna, Katy Perry, The Weeknd e molti altri, si sono conosciuti nel 2019, quando insieme al produttore portoricano Tainy e al cantante colombiano J Balvin hanno inciso e pubblicato insieme il singolo “I can’t get enough”. Ma è stato solo quattro anni più tardi, nel 2023, che tra i due è scoppiato l’amore, subito dichiarato ai quattro venti: «È il mio tutto», ha commentato lei sui social. Del gossip neppure ci interesserebbe, se non fosse per il fatto che di gossip si nutre “I said I love you first”, che uscirà questo venerdì, 21 marzo, anticipato dalla hit “Call me when you break up”: in meno di un mese la canzone, pubblicata a fine febbraio e incisa insieme a Gracie Abrams, ha totalizzato su Spotify oltre 30 milioni di streams, alimentando di aspettative l’album congiunto della coppia di star.
Le tappe
Selena Gomez e Benny Blanco, 32 anni lei (considerata una delle popstar più amate della sua generazione, quella dei ragazzi cresciuti guardando su Disney Channel “I maghi di Waverly”, “Hannah Montana”, “Zack e Cody al grand Hotel”) e 37 lui, hanno concepito “I said I love you first” come un diario che ripercorre tutte le tappe della loro love story. Non è un caso che come primo singolo abbiano scelto “Call me when you break up”, in cui Selena si offriva di aiutare l’(ex) amico dopo la fine della precedente storia di quest’ultimo, salvo poi finire per legarsi sentimentalmente a lui, e che come seconda anticipazione i due abbiano scelto “Sunset Blvd”: «Sunset Boulevard sarà sempre un posto speciale per noi», ha scritto l’ex stellina Disney sui social rivelando che è in quel luogo che lei e Blanco hanno avuto il loro primo appuntamento. La canzone è accompagnata da un videoclip diretto da Petra Collins, tra atmosfere hollywoodiane retrò, abiti sexy e immagini surreali.
Una finestra sulla loro relazione
Le altre dodici canzoni incluse in “I said I love you first”offriranno ai fan «una finestra unica sulla loro relazione», anticipa il comunicato stampa. «L’album è nato organicamente dal loro trovarsi bene a lavorare assieme in modo creativo, consentendo loro di produrre arte che riflette le loro esperienze in maniera autentica. Racconta la loro storia: prima di incontrarsi, innamorarsi e poi guardare al futuro insieme». Vabbè.
Ma musicalmente parlando, cosa dice l'album?
Al di là di questo, musicalmente parlando il disco rappresenta un’operazione interessante, per entrambi gli artisti. Selena Gomez è da anni in cerca di un rilancio discografico: non pubblica un album da quattro anni - era il 2020 quando uscì “Rare” - e con la produzione di Benny Blanco, capace di spaziare dal pop all’urban, dall’elettronica all’r&b, può dimostrare tutta la sua versatilità. Per Blanco, viceversa, “I said I love you first”, con la presenza al suo fianco di una popstar come Selena Gomez, rappresenta un’opportunità per uscire dalla stanza dei bottoni del pop di questi anni e metterci la faccia.