Rockol30

Sanremo 2025: chi è Alex Wyse, finalista delle “Nuove Proposte”

Il cantautore in gara con il brano “Rockstar”
Sanremo 2025: chi è Alex Wyse, finalista delle “Nuove Proposte”
Credits: Filiberto Signorello

Alex Wyse è uno dei finalisti della categoria Nuove Proposte a Sanremo 2025. Con il brano “Rockstar”, il cantautore si contenderà la vittoria nella finale di questa sera, 13 febbraio, contro Settembre. I due hanno raggiunto l'ultima fase della competizione dedicata ai giovani battendo ieri sera Maria Tomba e la coppia formata da Vale LP e Lil Jolie.

Nato il 16 giugno 2020 a Como, Alex Wyse, nome d'arte di Alessandro Rina, coltiva una profonda passione per la musica fin da piccolo. Inizia quindi un percorso formativo all’estero che, dopo il Chesterton Community College a Cambridge, lo porta a proseguire gli studi al British and Irish Modern Music Institute (BIMM) di Londra, dove si diploma nel 2019. Rientrato in Italia, nel 2021 Alex partecipa alla ventunesima edizione del talent show "Amici di Maria De Filippi", dove si classifica al quarto posto nella fase serale. Durante la partecipazione al talent, presenta brani come "Sogni al cielo", che ottiene poi il disco d'oro, e "Senza chiedere permesso", scritta da - tra gli altri - Michele Bravi e Federica Abbate. Dopo l'esperienza televisiva, Alex pubblica il suo primo EP, "Non siamo soli", che raggiunge la vetta delle classifiche italiane. Nel novembre del 2022, pubblica quindi il suo primo album, "Ciò che abbiamo dentro", certificato disco d'oro e anticipato dal singolo "Mano ferma". Nel 2023 arriva la collaborazione con Sophie and the Giants nel brano "Dire fare curare". Dopo una serie di concerti nel 2024, il 21 giugno dello stesso anno pubblica il singolo estivo "Gocce di limone".

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.