David Crosby, un CD tributo italiano (e internazionale)
In seguito alla scomparsa di David Van Cortlandt, universalmente noto come David Crosby, un gruppo internazionale di musicisti ha pensato di realizzare un disco con le sue canzoni più belle per continuare a tenere viva la sua memoria.
Il progetto è stato ideato da tre figure di spicco del panorama musicale italiano: Alberto Grollo (chitarrista veneto e organizzatore del Guitar International), Alessio Ambrosi (ideatore dell'Acoustic Guitar Village di Cremona Musica) e Francesco Lucarelli, musicista romano.
Il progetto è stato subito appoggiato da Andrea Del Favero, discografico e direttore artistico del festival Folkest.
"Long Time Gone" raccoglie una serie di affascinanti versioni di brani di Crosby rilette secondo la sensibilità di alcuni musicisti italiani, oltre alla splendida ed irrinunciabile chicca dell’inedito "Higher Place", firmato da Pevar su testo di Crosby. Alle registrazioni, oltre a Pevar, ha partecipato anche James Raymond, figlio dell’artista americano.
Ecco la tracklist:
LONG TIME GONE
01 - Jeff Pevar Higher Place (David Crosby - Jeff Pevar) 3.35
02 - Rawstars feat. Luisa Capuani Almost Cut My Hair (David Crosby) 4.06
03 - Alberto Grollo feat. Jeff Pevar Laughing (David Crosby) 3.48
04 - Jackie Perkins Music Is Love (David Crosby) 4.30
05 - Gigi Cifarelli Triad (David Crosby) 6.05
06 - Michele Gazich & Andrea Del Favero Orleans (tradizionale) 3.50
07 - Andrea Luciani Carry me (David Crosby) 5.01
08 - Clive Carroll Guinnevere (David Crosby) 4.49
09 - Giancarlo Masia Déjà Vu (David Crosby) 4.11
10 - Giovanni Santoro feat. James Raymond Morrison (David Crosby - James Raymond) 4.48
11 - Joe Slomp & Stefano Micarelli Anything at All (David Crosby) 3.21
12 - Smallable Ensemble The Lee Shore (David Crosby) 5.34
13 - Gavino Loche Vagrants of Venice (David Crosby- Michelle Willis 3.49
- Becca Stevens-Michael League)
14 - Maurizio Bettelli feat. Amos Amaranti Paint You a Picture (David Crosby - Marc Cohn) 4.12
Prodotto da Alberto Grollo, Alessio Ambrosi & Andrea Del Favero. Direzione artistica: Alberto Grollo. Coordinamento: Francesco Lucarelli e Michele Gazich. Disegno di copertina: Franco Ori. Grafiche: Luka Gava. Masterizzato all’Alternative Sonore Studios.
Distribuzione IRD, da ottobre 2024
Distribuzione digitale: White Lighthouse Records