"Nightcall" di Kavinsky da record su Shazam dopo le Olimpiadi
Con un totale di quasi 7 milioni di ricerche su Shazam, dopo la sua esecuzione alla cerimonia di chiusura dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, il brano “Nightcall” del dj e produttore francese Kavinsky ha stabilito un nuovo record sulla popolare app di riconoscimento musicale.
Presentato dal vivo allo stadio olimpico Stade de France insieme ai Phoenix, il pezzo ha infatti fatto segnare il maggior numero di contatti di tutti i tempi in ventiquattro ore. Mentre “Dance monkey” di Tones and I del 2019 continua a essere il brano più “shazamato” di tutti i tempi, “Nightcall” ha battuto il primato precedentemente detenuto dal 2019 da “Jenny of oldstones” dei Florence and the Machine e prima ancora raggiunto nel 2015 da “Hello” di Adele.
Kavinsky's "Nightcall" breaks the record of most Shazamed song in a single day ever following use in #OlympicGames. pic.twitter.com/776fKBJgsI
— chart data (@chartdata) August 12, 2024
Nel corso della cerimonia di chiusura della XXXIII Olimpiade dello scorso 11 agosto, che ha segnato il passaggio di consegne tra la capitale francese e la sede delle prossime Olimpiadi, che si terranno a Los Angeles nel 2028, tra coloro che hanno animato la cerimonia allo stadio olimpico di Parigi ci sono stati anche i Phoenix. Il gruppo francese, al centro del palco e circondato dagli atleti, ha proposto un set di sette canzoni e, oltre ad ospiti come gli Air, VannDa ed Ezra Koenig dei Vampire Weekend, è stato raggiunto in scena anche da Kavinsky. Per l'occasione il dj, all'anagrafe Vincent Belorgey, classe 1975, ha scelto "Nightcall", appunto.
Prodotto con Guy-Manuel de Homem-Christo dei Daft Punk e mixata dall'artista elettronico SebastiAn, la versione originale del brano originariamente pubblicata nel 2010 conta dell'interpretazione di Lovefoxxx, cantante della band brasiliana CSS, e include un remix di Xavier de Rosnay, Jackson and His Computer Band e Breakbot. Alla cerimonia di chiusura dei Giochi olimpici, oltre che da Kavinsky insieme ai Phoenix, "Nightcall" è stata interpretata dalla artista belga Angèle.
They played NIGHTCALL at the Olympics!!! pic.twitter.com/qj2bZJ0QJG
— The Strong Silent Type (@AhmadBasill) August 12, 2024
Il brano è principalmente noto per essere stato utilizzato nella sequenza iniziale del film "Drive" di Nicolas Winding Refn con protagonista Ryan Gosling, oltre che per essere stato presente nella pellicola "The Lincoln lawyer". "Nightcall" ha poi guadagnato maggiore notorietà essendo stato ripreso dai London Grammar nel 2013 e campionato da diversi artisti, tra cui Childish Gambino per la canzone "R.I.P" con Bun B e Will Young per il pezzo "Losing myself" del 2012. Il gruppo heavy metal statunitense degli Avenged Sevenfold ha inoltre scelto il brano di Kavinsky come pezzo di apertura dei loro concerti.
A proposito dell'enorme successo di "Nightcall", in un'intervista concessa all'NME nel 2022 Vincent Belorgey aveva spiegato: "Dopo il successo improvviso di 'Nightcall', non avevo troppa voglia di nuovo materiale. Sentivo una certa pressione; ero spaventato. Ero spaventato all'idea di immaginare come sarebbe stata la mia musica dopo quel successo. Ho fatto due passi indietro e ho iniziato a immaginare cosa avrei dovuto registrare dopo. Non ero sicuro di cosa volessi fare poi. Questa decisione mi ha permesso di respirare aria fresca; mi ha permesso di pensare e ha permesso alla gente di dimenticarsi di me per un po', così che quando mi sarei sentito pronto a tornare, avrei potuto forse provare a fare cose nuove".
Nel corso della stessa chiacchierata, Kavinsky - con all'attivo due album in studio ("OutRun" del 2013 e "Reborn" del 2022) -aveva anche parlato della possibilità di tornare a collaborare con The Weeknd dopo il brano "Odd look".