Rockol30

Phil Collins, il picco dei Genesis con "Invisible Touch"

La band portò in cima alle classifiche anche una canzone da 9 minuti come "Tonight Tonight Tonight"
Phil Collins, il picco dei Genesis con "Invisible Touch"

La storia dei Genesis ha notoriamente avuto due facce. Banalizzando: negli anni Settanta la band inglese è stata tra i migliori esempi del prog rock che viveva il periodo di maggiore splendore, mentre negli anni Ottanta il gruppo è stato a detta di molti l'esempio del pop più deleterio espresso in quel decennio: con l'aggravante di avere alle spalle i fasti artistici del decennio precedente. In effetti un album come "Trespass" (1970) e una canzone come "Invisible touch" (1986) paiono proprio agli antipodi.

Phil Collins fece il suo esordio nel gruppo suonando la batteria nell'album "Nursery Cryme" del 1971 e ne divenne il cantante sostituendo Peter Gabriel a partire da "A Trick of the Tail" nel 1976. Questo per dire che l'oggi 73enne Phil Collins ha più di un titolo per esprimere un giudizio sulla band. Ebbene, a suo parere, il picco come gruppo i Genesis lo hanno toccato con l'album "Invisible Touch".



I fan della prima ora non riconoscono la svolta pop dei loro beniamini, Phil Collins ritiene che non ci sia tutta questa differenza tra la produzione del loro primo decennio e quella che giunse in un secondo tempo. Secondo Collins il successo fu il risultato del fatto che le canzoni erano più a fuoco: “Stavamo solo scrivendo come ci sentivamo in quel momento. Non stavamo cercando di essere commerciali. È andata proprio così in quel disco... Ognuna di quelle canzoni, "Invisible Touch", "Land of Confusion", "Tonight Tonight Tonight", furono tutte Top Five negli Stati Uniti. Penso che il tour del 1985-86 sia stato il nostro primo tour negli stadi. Ha aperto un mondo completamente nuovo. Probabilmente quello è stato il nostro picco”.

Per certi versi Phil Collins ha ragione. In effetti probabilmente riusciva difficile anche a loro pensare che una canzone come "Tonight Tonight Tonight", lunga quasi nove minuti, potesse raggiungere i vertici della classifica.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.