Rockol30

50 anni di Tenco: Nick Cave

Celebriamo l’edizione del 2000, in cui il cantautore australiano si aggiudicò il premio
50 anni di Tenco: Nick Cave

Nel 2024 ricorre il cinquantenario del Club Tenco, la maggiore iniziativa italiana dedicata alla canzone d’autore, di cui Rockol è partner ufficiale. In un percorso di avvicinamento all’edizione di quest’anno, ne celebriamo la storia in dieci puntate attingendo dal suo storico archivio.

 

Quella del 1998 fu la venticinquesima edizione del Premio Tenco, nato da un’idea di Amilcare Rambaldi. Quell’anno il premio Tenco fu attribuito a Rickie Lee Jones e a Nick Cave, e il premio per l’operatore culturale a Ute Lemper e Franco Lucà, come si può approfondire in modo esaustivo sul numero originale del 2000 de “Il Cantautore”, la monografia annuale curata e pubblicata dal Club Tenco.

https://images.rockol.it/82wY2CVOGKA-xwiIu0IYlnLvwq0=/700x0/smart/rockol-img/img/foto/upload/cantautore-2000-nick-cave-parte-1.jpg

 

Nick Cave nasce il 22 settembre 1957 in Australia. Dopo aver guidato le band australiane Boys Next Door e Birthday Party, forma i Bad Seeds nel 1984 in occasione dell’uscita del primo disco solista FROM HER TO ETERNITY: con lui ci sono Mick Harvey (polistrumentista, già nei Birthday Party), Thomas Wydler, batterista e membro dei Die Haut, e Blixa Bargeld, chitarrista e carismatico leader della band rumorista berlinese Einstürzende Neubauten. I tre musicisti formano il nucleo della band. Nati già come gruppo di culto (tanto da meritarsi, nel 1987, le sequenze finali de “Il cielo sopra Berlino” di Wim Wenders), Nick Cave and the Bad Seeds si fanno apprezzare molto dalla critica specializzata e dal pubblico più colto: album come KICKING AGAINST THE PRICKS (1986) e THE GOOD SON (1990) conquistano molti appassionati di musica ai quattro angoli del mondo, ma non i consensi del grande pubblico. Il gruppo deve infatti aspettare il 1996, quando col primo singolo estratto dall’album MURDER BALLADS, “Where the wild roses grow”, arriva l’attenzione dei canali più commerciali, grazie anche alla collaborazione con Kylie Minogue.

Tra il 1997 e il 2001, Nick Cave pubblica due album molto fortunati in termini di riscontro da parte di critica e fan: THE BOATMAN'S CALL (1997) e NO MORE SHALL WE PART (2001).

Nel 2000 gli viene attribuito il Premio Tenco.

 

Qui la biografia completa di Nick Cave.

 

Il Premio Tenco 2024 avrà luogo dal 17 al 19 ottobre. Rimani aggiornato seguendo il sito ufficiale della manifestazione.

 

https://images.rockol.it/ovHEJHhm8mOJrVesVe3A3axpypM=/700x0/smart/rockol-img/img/foto/upload/cave-83.jpg

Foto: Club Tenco (Roberto Coggiola)

 

 

 

 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.