Rockol30

Baby Gang torna in carcere

Dagli arresti domiciliari è finito in cella perché avrebbe postato foto sui social.
Baby Gang torna in carcere

A Baby Gang (il 23enne Zaccaria Mouhib) sono stati revocati gli arresti domiciliari con braccialetto elettronico con cui doveva scontare la condanna in primo grado a 4 anni e 10 mesi per una rapina e a 5 anni e 2 mesi per una sparatoria nell'estate del 2022.  Il nuovo provvedimento, determinato dalla Terza Corte di Appello di Milano, è stato inflitto perché il rapper avrebbe postato sui social (gestiti dal suo entourage) foto per promuovere il suo nuovo album appena uscito (Leggi qui). La difesa afferma che tutti i post erano stati autorizzati.

Secondo il Tribunale avrebbe "in particolare - si legge nell'atto - comunicato con un numero indeterminato di soggetti, pubblicando fotografie su Instagram, ove viene ritratto mentre impugna una pistola che punta verso l'obiettivo, ostentando il braccialetto elettronico".  Questa violazione per i giudici riveste un "carattere di gravità" ed è indicativa "del pericolo concreto ed attuale di reiterazione di reati analoghi a quelli per cui" il trapper è imputato. 

"La superficialità di questa motivazione lascia sbalorditi - ha commentato l'avvocato Niccolò Vecchioni - dal momento che l'account social del cantante è gestito dal suo manager e il materiale pubblicato è stato realizzato in sessioni di lavoro che erano state autorizzate dalla stessa Corte di appello. Un provvedimento sintomo di schizofrenia giudiziaria avverso il quale faremo appello al Tribunale del Riesame".  Il processo di secondo grado per la sparatoria è fissato per il 4 giugno.

Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.