Lars Ulrich era il 'resident genius' dei Metallica

In un recente scambio di tweet con dei fan, il bassista originale dei Metallica, Ron McGovney, ha riflettuto sulle prime dinamiche all'interno della band californiana, attribuendo al batterista Lars Ulrich il merito di avere intravisto il potenziale della band prima di chiunque altro e di avere creduto nella loro possibilità di avere successo.
Il tutto è iniziato quando McGovney ha pubblicato una fotografia colma di nostalgia dei Metallica nel marzo 1982 ('Vedete quello sguardo sulla mia faccia? È lo stesso sguardo che ho adesso guardando questa foto del marzo del 1982'). Gli è stato allora chiesto quale fosse stato il miglior compositore tra James Hetfield e Dave Mustaine, McGovney ha salomonicamente elogiato entrambi allo stesso modo per le loro capacità, dicendo: “Uguali. Tutti e due sono grandi autori”.
Equal. Both are great songwriters.
— Ron McGovney (@RonMcGovney) March 2, 2024
Continuando nello scambio epistolare gli è stato quindi chiesto quale fosse a quei tempi il visionario della band (l'utente chiede chi fosse il 'resident genius'), quello che credeva maggiormente nella musica che stavano facendo. Ron McGovney ha indicato Lars Ulrich : “Lars. Vide il potenziale della band, il resto di noi ne era del tutto inconsapevole.”
Lars. He saw the potential of the band that the rest of us were oblivious to.
— Ron McGovney (@RonMcGovney) March 2, 2024
Non è la prima volta che Ron McGovney parla degli equilibri che esistevano al tempo in cui i Metallica mossero i loro primi passi agli inizi degli anni Ottanta. Nel gennaio 2021, sempre su Twitter spiegò come James Hetfield è sempre stato il cantante principale dei Metallica , anche quando la band sperimentava diverse combinazioni voce e chitarra. “Spesso mi chiedono chi cantava quando suonavamo dal vivo quando io ero nei Metallica. James Hetfield. Questo è tutto. Dave Mustaine parlava tra una canzone e l'altra perché la sua chitarra non rimaneva accordata. Dave ha cantato come corista in “Killing Time”. Questo è tutto."