Come funziona la nuova edizione di X Factor

Stasera riparte il talent: qualche novità, e business as usual

X Factor, stagione 17: da questa sera riparte il talent su Sky e in streaming su NOW. La novità più evidente è il ritorno di Morgan, giudice storico e dal passato turbolento. Anche le ultime settimane sono state parecchio agitate, ma Sky ha confermato la sua presenza: il cantante si è scusato per la sua frase omofoba, destinerà metà del suo cachet ad un’associazione che si occupa di inclusività, le scuse sono state accettate. Alla conferenza stampa dei giorni scorsi, la questione è stata definita l’elefante nella stanza, ma tutto è andato in modo molto tranquillo

Cosa vedremo

A partire da questa sera vanno in scena le audizioni, che si sono svolte la scorsa estate all’Allianz Cloud di Milano. Il casting è tornato ad essere aperto per la prima volta dopo la pandemia e questo, spiegano da Sky si tradurrà nella presenza di personaggi, oltre che di potenziali talenti. Lo vedremo già nella prima puntata.
Alle audizioni saranno dedicate le prime tre puntate (14, 21 e 28 settembre, sempre su Sky e NOW), in cui gli artisti si esibiranno per ricevere almeno 3 sì per poter proseguire. Arriveranno quindi i Bootcamp (5 e 12 ottobre), con una piccola novità: i giudici formeranno la loro squadra, scegliendo i cantanti (in passato le squadre venivano formate dagli autori del programma); i giudici rivedranno le esibizioni di 48 concorrenti, suddivisi in 4 gruppi da 12, avendo la possibilità di selezionare 3 concorrenti alla volta da ognuno dei 4 gruppi. Il 19 ottobre si terranno le Home Visit in cui i giudici sceglieranno 3 concorrenti: si arriverà così ai 12 concorrenti ufficiali in gara nei live, che iniziano il 26 ottobre.

La giuria e la conduzione

Francesca Michielin è al timone: la vedremo in queste puntate, registrate appunto prima dell’estate. Ora è in convalescenza per un’operazione che l’ha portata a cancellare il tour estivo ma, dicono da Sky, sarà pronta per i Live.
In giuria, oltre al già citato Morgan, tornano Fedez, Ambra e Dargen D’Amico: nella prima puntata, che abbiamo già visto, non sono state mostrate particolari liti o discussioni. Anche Morgan è apparso abbastanza “normalizzato” - vedremo quanto durerà.

La musica

È, come si dice in questi casi, “al centro”. Morgan in conferenza stampa ha detto con grande lucidità ""In televisione si fa la televisione, è difficile fare la musica, ma ci si può riuscire. Dipende cosa si fa: dipende se si cerca un fenomeno passeggero o qualcuno che abbia qualcosa da dire, non che sia soltanto bravo nel modo”.
Così Sky promette diversi generi (pop, urban, musica d’autore e rock) e un’attenzione ai “diamanti grezzi”, a talenti per cui X Factor è una prima occasione, non l’arrivo - forse un modo di mettere le mani avanti perché sono anni ormai che nessun artista uscito da qua va in classifica. Fatto sta che già nella prima puntata si vedono alcuni artisti già in giro da qualche tempo e tutt’altro che grezzi. Da quest’anno la casa discografica di riferimento è la Warner Music, che subentra a Sony.

Dove si vede

X Factor 2023 va in onda ogni giovedì alle 21.15 su Sky Uno e in streaming su NOW, ed è disponibile on demand anche su Sky Go. Sarà anche in chiaro su TV8, qualche giorno dopo, ovvero tutti i mercoledì a partire dal 20 settembre, in prima serata. I Live cominceranno il 26 ottobre per andare avanti fino a dicembre, come sempre. Ma su questa parte i dettagli verranno rivelati più avanti.

Vuoi leggere di più su Morgan?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996