Rockol30

C'erano una volta i Supertramp

La band britannica ha pubblicato il suo ultimo album, "Slow motion", nel 2002
C'erano una volta i Supertramp

Nasceva il 22 luglio del 1944 Richard Davies, un tastierista britannico – nato a Swindon – che dopo una breve e poco felice esperienza con una band chiamata The Joint fondò insieme ad altri musicisti (fra i quali Roger Hodgson, cantante e bassista) un’altra band, dapprima battezzandola Daddy ma presto cambiandone il nome in Supertramp. L’alchimia fra Davies e Hodgson (l’uno proveniente dal jazz e dal blues, l’altro incline al pop psichedelico) funzionò, e dopo un paio di album di assestamento ottenne il successo con il terzo lavoro, “Crime of the century”, che a cavallo fra il 1974 e il 1975 divenne uno dei dischi più apprezzati dagli amanti del progressive. Gli album successivi consolidarono la notorietà dei Supertramp, che toccò il vertice all’uscita di “Breakfast in America”, nel 1979. Il successivo “Famous last words”, del 1982, fu l’ultimo album registrato con la presenza di Hodgson e anche l’ultimo a riscuotere buoni risultati di vendita; i tre dischi seguenti segnarono il declino della band. Per celebrare il 79esimo compleanno di Richard Davies vi proponiamo una sorta di “greatest hits” dei Supertramp, che potrà essere utile a farsi un'idea a chi non li ha conosciuti e, invece, susciterà più di una nostalgia nei vecchi fan.

“Bloody well right” (da “Crime of the century”, 1974)

“Hide in your shell” (da “Crime of the century”, 1974)

“Dreamer” (da “Crime of the century”, 1974)

“Crime of the century” (da “Crime of the century”, 1974)

“Lady” (da “Crisis? What crisis?”, 1975)

“Two of us” (da “Crisis? What crisis?”, 1975)

“Give a little bit” (da Even in the quietest moments”, 1977)

“The logical song” (da “Breakfast in America”, 1979)

“Breakfast in America” (da “Breakfast in America”, 1979)

“Goodbye stranger” (da “Breakfast in America”, 1979)

“It’s raining again” (da “...Famous last words...”, 1982)

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.